Terzo mandato: «Serve una soluzione nella maggioranza»

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è intervenuto sul delicato tema del terzo mandato per i governatori regionali, una questione che sta alimentando forti tensioni all’interno della maggioranza di centrodestra. In un momento cruciale per la politica regionale, Zaia ha lanciato un appello al confronto e al pragmatismo: “Non è che il numero dei mandati ti legittima subito ad andare a governare, devi sempre passare dalle elezioni”.

Parole che rafforzano la linea dell’apertura, ma che non nascondono le frizioni esistenti all’interno della coalizione. Forza Italia, infatti, ha espresso la propria contrarietà all’estensione del terzo mandato, una posizione che Zaia accoglie con rispetto ma che non condivide appieno. “Siamo un Paese democratico, è giusto che ognuno possa esprimere la propria posizione”, ha sottolineato, invitando tutti gli attori politici a contribuire a un dibattito costruttivo.

Zaia ha poi messo in evidenza un punto critico: la mancanza di trasparenza nei processi decisionali. “In queste ore dovrebbero fare molto di più, probabilmente tengono meglio le porte chiuse rispetto a noi”, ha detto riferendosi alle manovre all’interno della maggioranza e al ruolo relativamente passivo delle opposizioni.

Nonostante le tensioni, il governatore veneto rimane fiducioso: “Penso che una soluzione la si dovrà trovare”. Il riferimento è anche a un possibile slittamento delle elezioni regionali, previste inizialmente per l’autunno ma che potrebbero essere rinviate alla primavera 2026, in attesa di una chiarezza normativa proprio sul numero massimo di mandati consecutivi consentiti ai presidenti di Regione.