Riammissione alla Rottamazione-Quater, in arrivo 247mila lettere con gli importi da pagare

image_pdfimage_print

Entro il 30 giugno, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà le comunicazioni a chi ha presentato richiesta di riammissione alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Le lettere conterranno tutti i dettagli sugli importi dovuti e le modalità di pagamento. Sono in arrivo 247mila lettere destinate ai contribuenti che hanno richiesto la riammissione alla rottamazione-quater entro il 30 aprile 2025. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha avviato l’invio delle comunicazioni ufficiali che contengono l’elenco dettagliato dei debiti ammessi alla definizione agevolata, gli importi da versare e le modalità di pagamento. Ogni contribuente riceverà un prospetto riepilogativo che riporta: Tutti i carichi iscritti a ruolo, le cartelle esattoriali e gli avvisi compresi nella domanda; Gli importi complessivi dovuti, al netto di sanzioni e interessi di mora, secondo quanto previsto dalla normativa sulla rottamazione; Il piano di pagamento scelto in fase di adesione, con le relative scadenze. Le lettere saranno inviate entro il 30 giugno 2025, attraverso due canali:

Raccomandata cartacea, indirizzata al domicilio fornito nella domanda;
Posta Elettronica Certificata (Pec), per coloro che hanno indicato un indirizzo Pec valido in fase di adesione.

Questa doppia modalità di consegna mira a garantire una comunicazione tempestiva e tracciabile, così da consentire ai contribuenti di organizzarsi per tempo con i pagamenti. Una volta ricevuta la comunicazione, i soggetti riammessi alla rottamazione dovranno: Verificare l’esattezza dei dati contenuti nella lettera;
Rispettare le scadenze indicate per il versamento delle somme dovute, per non perdere i benefici della definizione agevolata.