Riapre Santa Maria della Vittoria all’Anticaglia: nasce la “Tipografia Museo”

Nel cuore del centro storico di Napoli, nella suggestiva cornice della chiesa cinquecentesca di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all’Anticaglia, ritorna alla vita uno spazio di culto ex-dismesso, trasformato in Tipografia Museo grazie alla dedizione di Carmine Cervone.Dopo decenni di abbandono, l’edificio – che poggia su stratificazioni storiche fino all’Odeon greco – ospiterà una vera e propria bottega museale della stampa tipografica. l’ingresso sarà gratuito nei primi giorni, grazie a un mix di crowdfunding, sponsorizzazioni locali e contributi da enti come il Pio Monte della Misericordia. L’intero progetto si regge su una forte volontà artigiana: l’edificio, oggi consegnato in concessione dalla Curia, era in stato di abbandono da oltre 70 anni. Le risorse raccolte online – tra crowdfunding (oltre 300 sostenitori hanno donato circa 20 000 €) – e il supporto di sponsor locali, come “It’s Caffè” di Monteoliveto, hanno reso possibile il recupero. Tra i sostenitori del progetto anche Antonio Pariante, presidente del Comitato Portosalvo, storica associazione impegnata nella tutela del patrimonio culturale napoletano: «La riapertura di Santa Maria della Vittoria è un segnale forte: dimostra che anche i cittadini, con determinazione e amore per la propria città, possono fare la differenza. Carmine ha restituito dignità a un luogo dimenticato, trasformandolo in presidio culturale vivo. È questa la Napoli che ci piace e che dobbiamo sostenere».