Sangiuliano, ritorno in vista? FdI lo vuole capolista a Napoli per le regionali in Campania

Fonte: Euronews.com
image_pdfimage_print

Dopo mesi di silenzio e un incarico “in esilio” da corrispondente del Tg1 a Parigi, Gennaro Sangiuliano torna a far parlare di sé. Questa volta non per la sua attività giornalistica, ma per un possibile nuovo capitolo politico. Fratelli d’Italia, infatti, starebbe valutando seriamente la sua candidatura come capolista a Napoli alle prossime elezioni regionali in Campania. Un ritorno che, fino a qualche mese fa, sembrava impensabile. L’ex ministro della Cultura era stato travolto dalla vicenda giudiziaria che lo aveva visto coinvolto in un’inchiesta per peculato e rivelazione di segreto d’ufficio, poi archiviata. Resta aperta solo la questione del presunto danno erariale, ma il quadro giudiziario appare ormai molto meno gravoso, e ciò ha riaperto le porte a un suo possibile rilancio politico.

Nonostante l’uscita di scena da ministro, Sangiuliano conserva un ampio credito politico in Fratelli d’Italia. Tra i suoi principali sponsor interni spicca Ignazio La Russa, che di recente ha espresso pubblicamente il desiderio di rivederlo protagonista nella vita politica italiana. Il nome dell’ex direttore del Tg2 viene oggi soppesato non tanto per la corsa alla presidenza della Regione – una via considerata chiusa – quanto per un ruolo di primo piano nella lista del partito a Napoli. Una candidatura da capolista servirebbe a rafforzare l’identità meloniana nel capoluogo campano e a trainare la lista in una regione dove il centrodestra è chiamato a sfidare un blocco di centrosinistra ancora indeciso, ma potenzialmente compatto attorno alla figura di Vincenzo De Luca o, in alternativa, a Roberto Fico.

Interpellato dal «Corriere», Sangiuliano non conferma ma neppure smentisce. Mostra prudenza, forte del ruolo attualmente ricoperto al Tg1: «La vita mi ha abituato a non escludere nulla», dice, «ma oggi ho ritrovato con passione il mio lavoro di giornalista». Parole di circostanza, che però non chiudono del tutto la porta a un possibile ritorno, anzi: per molti nel partito sono il preludio a un impegno diretto nella prossima campagna elettorale. Il contesto resta fluido. In Campania, il centrodestra è ancora alla ricerca del candidato governatore. Sul tavolo ci sono i nomi di Edmondo Cirielli (Fdi), Stefano Zinzi (Lega) e, più in secondo piano, Mara Carfagna (Noi Moderati). Forza Italia prende tempo dopo il ridimensionamento di Fulvio Martusciello, penalizzato da un’inchiesta legata al caso Huawei.