A Napoli un grido contro le morti sul lavoro: “La sicurezza non è un dettaglio”

Si svolgerà giovedì 10 luglio, a partire dalle ore 9:30, presso Villa Colonna Bandini (Viale Colli Aminei 21, ingresso dal CTO), l’evento “La sicurezza NON È un dettaglio”, promosso dalla FILLEA CGIL Campania con il patrocinio dell’INAIL Campania, in collaborazione con FORMEDIL Avellino e la casa di produzione Suono Libero Music. Una giornata intensa, tra testimonianze, arte e confronto istituzionale, per riaffermare con forza che la sicurezza sui luoghi di lavoro è una priorità assoluta, non negoziabile. La situazione è drammatica: secondo i dati INAIL, nel solo 2024 si sono contati 1.150 morti sul lavoro, un aumento del 5% rispetto al 2023. Nei primi sei mesi del 2025, si registrano oltre 600 decessi, 21 dei quali solo in Campania. Numeri che non possono più essere accettati come normali.

“Le morti sul lavoro non sono incidenti inevitabili – afferma Vincenzo Maio, segretario generale FILLEA CGIL Campania – ma il risultato di mancanza di prevenzione, appalti al ribasso, scarsi controlli. La sicurezza è un diritto che riguarda tutti, e deve essere garantito sempre.” L’evento si articolerà in due momenti principali. Alle 10:00, il primo panel “Le emozioni e i sentimenti spezzati” darà spazio a testimonianze toccanti di familiari delle vittime del lavoro, con il contributo dell’attore Francesco Rivieccio, che interpreterà la poesia “Fravecature” di Raffaele Viviani, e del musicista Nando Misuraca, che ricorderà il padre Bruno, capocantiere morto in servizio. A moderare l’incontro sarà il giornalista Francesco Bellofatto.

Alle 11:30, il secondo panel vedrà il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni che operano nella filiera della sicurezza: INAIL, INL, INPS, Regione Campania, FORMEDIL e CGIL. Modera la giornalista Tiziana Cozzi. Durante l’incontro saranno presentati quattro cortometraggi animati inediti in 3D, realizzati dal filmmaker Claudio D’Avascio e prodotti da Suono Libero Music, pensati per educare alla cultura della prevenzione anche le nuove generazioni. Inoltre, sarà proiettato lo spot ufficiale dell’evento, con la voce dell’attore Alessandro Incerto, noto per il suo impegno sociale oltre che per i suoi ruoli televisivi.