Roberto Calise

- Data di nascita: 6 marzo 1987
- Titolo di studio: Master di II livello in Management del Trasporto Pubblico Locale
- Professione: Relazioni istituzionali per conto di FlixBus Italia s.r.l. - Giornalista pubblicista
Laureato fra Napoli, Parigi e Roma, dove ha anche conseguito un master di II livello in management del trasporto pubblico locale, Roberto Calise è ora nel team di relazioni istituzionali di FlixBus Italia s.r.l., dopo aver maturato esperienza lavorativa in ambito trasportistico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per conto della società di consulenza Ernst & Young, al Dipartimento studi della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, ed alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati come collaboratore parlamentare. Ha potuto quindi acquisire diverse prospettive sulla legislazione inerente le infrastrutture e le politiche di pianificazione dei trasporti: dal punto di vista europeo, governativo/ministeriale, parlamentare, aziendale.
E’ inoltre giornalista iscritto all'Albo, e collabora con diverse testate, fra cui FerPress, agenzia di stampa specializzata sulla mobilità, di cui è stato inviato in diverse occasioni, fra cui il G7 dei Trasporti di Cagliari, nel giugno 2017.
Nonostante viva fuori Napoli ormai da qualche anno, continua a seguire attivamente le vicende della sua città, ed in particolare quelle del quartiere in cui è nato e cresciuto, il Vomero, di cui ha frequentato lo storico liceo classico “Jacopo Sannazaro”, diventandone anche rappresentante d’istituto. La sua passione più grande, quella per la politica, non si è però fermata ai tempi della scuola, ma è proseguita nelle strutture del Partito Democratico (PD), prendendo parte a tante battaglie e campagne elettorali dal 2005 in poi. A gennaio 2020, il Segretario del PD Napoli, Marco Sarracino, lo nomina coordinatore del Forum Trasporti del PD Napoli, con l'obiettivo di scrivere il programma del partito lato infrastrutture e trasporti in vista delle elezioni comunali 2021.
Per i suoi studi e la sua professione, scrive principalmente di trasporti e infrastrutture per la sezione Funiculì, funicolà.
Allo stesso tempo, i suoi molteplici interessi, quali la musica, il teatro, la letteratura, le mostre d'arte e la fotografia si riflettono negli articoli per la sezione Port’Alba.
Infine, affida le sue riflessioni più tecnico/politiche al sito www.robertocalise.it.
Per maggiori informazioni, consulta:
Articoli
- Alla scoperta della memoria trasportistica di Napoli con l’Archivio Carbone
- Il Primo Maggio è ancora una festa per tutti i lavoratori?
- Inquinamento, clima e Coronavirus: il rischio di un circolo vizioso
- Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilità
- Torna a teatro “Le braci” di Sándor Márai, con Renato Carpentieri protagonista
- Torna il Festival della Nuova Canzone d’Autore “Ugo Calise”
- Nel Paese dei medici pensionati richiamati in servizio, è campano il più giovane camice bianco d’Italia
- Lelio Morra riparte dai suoi “Giganti” in concerto al Teatro Nuovo
- Di necessità, virtù: il caso EAV, fra tradizione e innovazione
- Il ritorno di Renato Carpentieri a teatro per “Le braci” di Sándor Márai