Daniele Simonetti

- Data di Nascita: 20 agosto 1990
- Residente a: Napoli
- Titolo di Studio: Laurea Magistrale in Biologia
- Professione: biologo
Su di me:
Adoro la mia materia e le sue applicazioni nel campo della ricerca, in quanto ritengo che la continua proposta di alternative e la critica incessante sono i due pilastri su cui si regge l'intera ricerca scientifica. Per la mia formazione è stato determinante un primo tirocinio, eseguito per la laurea triennale presso il laboratorio “Malattie Genetiche Umane” dell’Istituto di Genetica e Biofisica CNR di Napoli, ed un secondo tirocinio di un anno seguito da uno stage presso l’Unità Operativa Analisi del Genoma dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici. Durante questi anni mi sono dedicato a diversi con partecipazione a diverse attività di ricerca scientifica. Inoltre seguo con grande interesse e tutto ciò che riguarda il mondo scientifico e sanitario.
Articoli
- Le vittorie non danno diritti ma le sconfitte sì, che si investa su una nuova classe dirigente composta da giovani uomini e donne
- La città illuminata grazie ai commercianti
- Corso di formazione Erasmus per insegnanti I.C.T. (I Can Teach) Adults
- Le dimostrazioni che contrastano lo scetticismo: Apre l’Ospedale del Mare
- Iniziative per smantellare la diffidenza in sanità, figlia di approssimazione e di pareri non qualificati
- Volontari ed attivisti del PD alle prese con la pulizia di Villa Letizia
- I 326 SI che pongono le basi per rendere l’Italia un paese più civile
- Dal Mercadante al San Ferdinando, la Kultur per salvare Partenope
- Barra, per una critica sociopolitica dell’abbandono
- Intervista a Don Carmine Autorino, parroco della parrocchia Maria Santissima del Soccorso sito in San Giovanni a Teduccio, Napoli