Francesca Ciampa
Data di nascita: 18 Dicembre 1991
Residente a: Sorrento
Titolo di studio: Laurea Magistrale a Ciclo Unico 5UE in Architettura
Professione: Architetto e PhD candidate
Su di me:
Sono un architetto abilitato presso l'Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia, nonchè dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II e la GSAPP della Columbia University di New York.
Nutro una forte passione per la musica classica e per tutto ciò che è arte: proprio questa mia attitudine mi ha consentito di conseguire il titolo di "Operatrice dei Beni Ecclesiastici" e di svolgere un lavoro di catalogazione delle opere scultoree dell'artista Paduano (registrato all'Archivio di Stato). Durante la mia formazione ho svolto l'attività di tirocinio presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del comune di Napoli e un periodo di quasi due anni di ricerca all'estero presso la Graduate School of Architecture, Planning and Preservation. Infine sono tutor, in virtù del mio ruolo universitario di dottorando, del progetto Europeo "Artists in Architecture for RE-ACTIVATING MODERN EUROPEAN HOUSES": progetto biennale (febbraio 2018 - gennaio 2020) svolto in collaborazione con il Museo Bozar Bruxelles e la Fondazione Mies Van Der Rohe Barcellona.
Articoli
- Procida come nuova Capitale Italiana della Cultura 2022
- L’arte a Napoli sfida il Covid-19
- Il ribaltamento del mito: Medusa e la testa di Perseo
- “Il Museo di Capodimonte ospita Santiago Calatrava e la sua produzione nella luce di Napoli”
- Lo scultore Domenico Paduano: una nuova opera donata al Comune di Vico Equense
- Il tour virtuale di Napoli Expò Art Polis 2020 al PAN
- Ischia Street Art presenta la mostra lockdown social
- “Mostre online: Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli”
- CoronArte: gli artisti napoletani si raccontano ad Andrea Speziali
- Gli scatti di Letizia Battaglia in mostra ai Magazzini Fotografici