L'angolo del libro: Il beneficio del buio di Simona Carosella
Bella, sensuale, maliziosa e con una voce incantevole, che sorprende e rapisce: è Silvia Fabiani, una cantante ventunenne in cerca di una band, dopo una clamorosa uscita dai Lighters. I fratelli Cristina ed Elio Belforte, pianista e chitarrista dei Freaks, stanno cercando proprio una cantante, guarda caso, quando incontrano Silvia.
È troppo brava per dirle di no, e anche se la fama di diva capricciosa la precede, i fratelli Belforte e gli altri membri della band dovranno convincersi. E così la fascinosa cantante entra nella vita professionale di ognuno di loro, cercando l contempo, con grazia e furbizia, di invadere ogni spazio personale. Ma chi è davvero Silvia? È insopportabilmente arrogante come sembra, o è anche peggio? E da dove derisa il suo interesse morboso per Cristina ed Elio? Lo scopriamo poco a poco, mentre cerchiamo di capire di chi possiamo fidarci e perché.
Il beneficio del buio è un libro che inganna e seduce. Parte come un romanzo giovane e fresco: una storia di giovani e musica, che male ci sarà? Ma la vicenda si sviluppa seguendo tinte sempre più fosche, cupe e inquietanti, e il lettore si trova quasi ad arretrare sulla sedia e guardarsi le spalle, indeciso su come interpretare quello che vede, quello che sembra ma non è.
Simona Carosella, giovanissima studentessa di lingue, scrittrice, nonché talentuosa cantautrice esordisce con un romanzo che alterna toni diversi, che passa con disinvoltura da una narrazione divertente e frizzante a momenti decisamente inquietanti; sa divertire e mettere a disagio, colpisce dove fa male, senza ingenuità. Senza nessuna ingenuità, proprio come Silvia.
Simona Carosella
Il beneficio del buio
Homo Scrivens, collana Scout, 262 pagine, 12.75 euro
Disponibile su: