L'angolo del libro: I ribelli di Almamara di Angelica Elisa Moranelli
Ritornano nel secondo volume della saga le appassionanti e fantastiche avventure di Armonia, la Fanciulla-Guerriero che viene dal regno di Flavoria e dei suoi sodali, la Compagnia di Triste Ventura.
È tornata l’estate a Prugnasecca, la Capitale della Noia Mortale, e tutto procede noiosamente come al solito: la scuola sta per finire e lascerà il posto a un’ennesima lunga e noiosa estate; lunga e senza magia per la giovane Armonia. Ma sarà davvero così? Da quando, esattamente un anno prima, Armonia ha scoperto di essere la Fanciulla-Guerriero e di appartenere al mitico regno di Flavoria tutto è cambiato e strani sogni popolati di streghe e oscuri demoni le suggeriscono che forse l’avventura è solo all’inizio. Da quando è tornata, poi, oltre a ritrovarsi ogni mattina al Bar Bella vita di Prugnasecca, che non è né bello, né tantomeno vitale, con Sara e Martino, i compagni che sono rientrati in città con lei, non ha avuto più notizie di Arkanus, il mago che si prende cura di lei da quando sono morti i suoi genitori, di Altair, il suo maestro e cavaliere della Spada-Rubino e di Evan, il giovane che aspira a diventare cavaliere di Pietragrigia. Cosa sta succedendo? Perché questo silenzio? E quali inganni si stanno architettando a Lungargine, la mitica capitale di Almamara, nel regno del sud? Il potere oscuro dell'Imperatore-Fantasma sembra crescere ogni giorno di più: una nuova avventura ha inizio per Armonia e la Compagnia della Triste Ventura.
Angelica Elisa Moranelli si riconferma un’autrice brillante, fantasiosa, capace di creare mondi favolosi, complessi, ma coerenti, in cui perdersi e ritrovarsi è semplicemente magico. Proprio come questo libro.
Il ribelli di Almamara
Angelica Elisa Moranelli
0111 edizioni, 276 pagine, 14 euro
Disponibile su: