fbpx

L'angolo del libro: Immobili ombre di Rosaria Rizzo

Scritto da Serena Venditto Il . Inserito in Letteratura

immobili

Una telefonata allunga la vita, come recitava un vecchio spot. O la cambia. Come nel caso di Maria, cinquantenne un po’ cinica e graffiante, che una mattina riceve una telefonata dal suo paese d’origine, in Puglia, abbandonato molti anni prima senza troppi rimpianti.

In un terreno che apparteneva al padre e dove ora stanno facendo dei lavori, è stata trovata una tomba con una lapide che reca solo un nome e una data: Nina 1941. I lavori non possono andare avanti, ma se Maria volesse dare una mano a scoprire di chi è la sepoltura… Maria non ha nessuna voglia di tornare, è scappata via tanti anni prima e il paesello non le manca neanche un po’. Ma si fa convincere, un po’ dall’eloquio del professor Menna, incaricato di portare avanti queste strane indagini, u po’ dalla figlia, unico grande affetto della sua vita.
E così parte, Maria, frugando fra la memoria degli anziani del paese, foto sbiadite, intuizioni di baristi scienziati e vecchi rincitrulliti, alla ricerca dell’identità di Nina. E anche della sua.
Un romanzo che viaggia su due piani temporali paralleli, l’Italia fascista rurale e i giorni d’oggi, fra passato e presente, fra memoria e coscienza. Una storia struggente e poetica, cruda e affascinante, che lascia il lettore ammaliato.

 

Rosaria Rizzo
Immobili ombre
Homo Scrivens, collana Dieci, 135 pagine, 12.75€

Disponibile su:
Ibs.it
Feltrinelli.it