ADAWIRE - L'ortodonzia Invisibile del dott. Antonio D'Alessandro
Tra i difetti estetici psicologicamente più sentiti vi sono le patologie odontostomatologiche: biprotusioni, malocclusioni e disalinneamenti dentali. L'ortodonzia per anni ci ha condannati alle "stelline", apparecchi ortodontici in metallo che a chiamarle stelle si fa un oltraggio alla natura, "baffi" notturni e bite nella migliore delle ipotesi.
Che siano brutti è un dato difficilmente opinabile, non a caso "Ugly Betty" è l'incontrastato sponsor della categoria. Ma non preoccupatevi, la risposta al vostro disagio io l'ho trovata nel dott. Antonio D'Alessandro laureatosi nel 1987 presso l'Università degli Studi di Napoli in Medicina e Chirurgia e specializzatosi in Odontostomatologia presso la Clinica Odontoiatrica della Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) diretta dal Prof. Valletta. Il dott. D'Alessandro che ho avuto il piacere di incontrare presso il meraviglioso studio "Caracciolo" del dott. Marco Bolletti Censi nell'omonima via, mi ha spiegato nel dettaglio in cosa consiste l'innovativo filo invisibile ADAWIRE da lui stesso inventato, "ADA" non a caso sta per Antonio D'Alessandro. In sostanza il sistema ADAWIRE utilizza di base un filo tondo metallico detto "invisibile" perchè incollato sulla superficie interna del dente e non su quella esterna, e quindi non visibile ad ipotetici interlocutori, differentemente dalle "stelline". Il filo ADAWIRE fa uso di una meccanica a scorrimento senza attacchi ed in più associa il vantaggio estetico dell'invisibilità, a quello tempistico : il sistema ADAWIRE, infatti, permette il raggiungimento del risultato in tempi brevissimi poichè, bondato (incollato) sulla superficie interna del dente, è molto più vicino al punto di resistenza del dente stesso, punto su cui viene applicata la trazione che è interno e non esterno, ed in più, scorrendo sulle superfici occlusali di premolari e molari impedisce alle forze di trazione della masticazione di contrapporsi a quelle del filo ADAWIRE, cosa che invece negli altri apparecchi ortodontici che hanno un attacco esterno, succede. Io faccio uso del sistema ADAWIRE da almeno un paio d'anni e sono enormemente soddisfatta del lavoro eseguito dal dott. D'Alessandro presso lo Studio del dott. Gianfranco Aiello a Salerno e dei risultati ottenuti e non lo ringrazierò mai abbastanza per aver risolto "silenziosamente" quello che era un disturbo psicologico prima che una patologia ortodontica e un difetto estetico; è per questo che premo affinchè la medicina moderna ci renda più sani senza mortificare la cosmesi.
La Foto è stata gentilmente concessa da Fabio Leidi Studio c/o Errecistudios REPRESENTED BY W-MANAGEMENT.COM che vanta tra le collaborazioni quelle con gli stilisti Dolce & Gabbana.
Link utili
http://www.filoinvisibile.it/
Per contattare il dott. D'Alessandro 392 76 72 742
Il dottore fa studio anche a Napoli, Salerno e Milano.