fbpx

L'angolo del libro: La vita ritrovata di Penny A.

Scritto da Dalia Casula Il . Inserito in Letteratura

penny a la vita ritrovata

La vita ritrovata è un romanzo scorrevole, dal linguaggio semplice, ma che non si sottrae a denunce e a suggerire riflessioni ai suoi lettori, toccando le loro coscienze.

Ambientato a Napoli, è un racconto con tre protagonisti: le donne, la morte e l’amore che si fondono nella ciclicità della vita, nel suo scorrere lento ,spesso dimenticato,e del suo fluire tra le generazioni di una famiglia della seconda metà del ‘900 le cui vicende sono inevitabilmente intrecciate al destino città.
L’ossimoro tra vita e morte è centrale: da un lato la piaga dell’amianto accomuna le vicende dei protagonisti incatenandoli l’un l’altro senza scampo ad un triste destino, fa’ si che questo libro celi l’esigenza di un riscatto e di risposte al grande sacrificio imposto alla città per il progresso; dall’altro il parto , è la provocazione forte, un invito alla tenacia ed alla speranza, che rispecchia il carattere e l’animo delle protagoniste, le donne spesso sottovalutate.
Una storia verisimile, con tratti autobiografici tra cui il la nascita e l’albero, la punizione del gatto ed il sogno ,che intende porre il lettore dinanzi ad un diverso ruolo della donna, centro e custode della vita, ma anche responsabilizzarlo, innanzi alle conseguenze reali delle avventate e fallaci del passato, che hanno avuto un costo ingente in termini di vite umane per la cittadinanza, affinché non si dimentichi.
Insomma un racconto nato dalla natura combattente dell’autrice, Penny A., che in questo libro si racconta, nascosta da uno pseudonimo rievocando il periodo più felice, mettendo a nudo sentimenti ed edizioni del rapporto forte tra madre e figlia.
Una lettura rivolta a grandi e piccini,giovani e meno giovani che credono fortemente nel futuro.

 

La vita ritrovata
Penny A.
Cavinato, 248 pagine, 17 euro

Disponibile su
Ibs.it