fbpx

Febbre da Mela a San Giovanni a Teduccio

Scritto da Gianmarco Parlato Il . Inserito in Succede a Napoli

apple campus napoli

A San Giovanni a Teduccio questo venerdì, 16 settembre, si apriranno i cancelli del nuovissimo e super-tecnologico Apple Campus, la struttura, che include laboratori e accesso ai più recenti prodotti hardware e software, ospiterà la iOS Developer Academy Apple in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II.

Ben 200 sono gli studenti prescelti (su più di 4000 candidati) per il prestigioso corso di 9 mesi. «Siamo molto soddisfatti, perché una delle più importanti aziende globali ha deciso di investire al Sud, a Napoli, nei talenti straordinari dei nostri ragazzi. Dalla Academy di Apple non usciranno solo sviluppatori iOS molto richiesti nel mercato del lavoro ma anche giovani imprenditori che da un'idea vincente faranno nascere aziende che porteranno ricchezza e posti di lavoro. Napoli e il Mezzogiorno sono luoghi fantastici per formarsi e per investire» scrive il premier Matteo Renzi sui social. Il grande colosso americano ha scelto proprio Napoli per edificare il primo centro europeo per sviluppatori di app in ambiente iOS e a stupire è anche la scelta della zona est: San Giovanni a Teduccio. Nella sesta municipalità di Napoli infatti si respira un intensa aria di innovazione perché oltre al Apple Campus, nella stagione 2016/2017, si aprirà un moderno e funzionale Complesso Universitario che ospiterà gli Immatricolandi ai corsi di laurea in Ingegneria. Potrebbe essere una coincidenza oppure qualcuno potrebbe aver capito quale zona di Napoli finalmente era da rivalutare.

Tags: terremoto blindur san giovanni bosco apple ventre pescapè cosenza petrazzuoli san giovanni a teduccio federico II università mela febbre innovazione periferia indua industria scuola formazione ios