fbpx

Il Napoli vince ma non convince

Scritto da Samuele Di Giorgio Il . Inserito in Il Pallonetto

sarri maurizio

Il Napoli debutta in Champions League per la stagione 2016/17, incontra la Dinamo Kiev in trasferta, squadra ucraina di buon livello, ostica, con giocatori di talento. Per Maurizio Sarri, invece, è un debutto assoluto: vent'anni fa esordiva in seconda categoria, una carriera atipica, fatta di tanta ma tanta gavetta, per approdare poi nella competizione più importante.

Gli undici in campo seguono lo schema classico, se non per il nuovo acquisto Milik che sostituisce il partente Higuain e Mertens che si alterna ad Insigne.

La squadra, però, appare macchinosa, la manovra è lenta, non è il Napoli a cui siamo abituati.

I partenopei commettono errori in fase di impostazione, sbagliano fraseggi basilari ed il goal subìto deriva da una leggerezza di Albiol: salta la marcatura in area piccola ed è rete.

Gli azzurri vinceranno in rimonta con due goal di Milik, entrambi di testa, pare sia uno specialista.

Il giovane polacco è talentuoso, aiuta la manovra, raccoglie la palla a centrocampo, si muove bene ed ha un fisico possente.

Ancora non è al massimo della condizione tattica, i meccanismi non sono del tutto oliati, per questo ci vorrà del tempo. Non sappiamo ancora se sarà un campione o solo un buon giocatore, certo che il cartellino è stato pagato tanto, trentacinque milioni di euro.

Il tempo è della sua parte ed il gruppo lo sostiene, noi possiamo solo attendere, tocca a lui.

Zielinski - che sostituisce un Hamsik poco lucido ma sempre determinante - sembra essere in sintonia con il gioco, ha personalità e può ricoprire tutti i ruoli della metà campo. Sarà il futuro di questa squadra.

Del resto gli schemi, ad occhio attento, hanno subito leggere variazioni: i due esterni d'attacco giocano più stretti, vicino la punta, e permettono ai terzini di salire. Nuovi i volti di coloro che battono i corners, si sussurra che nel ritiro estivo abbiano lavorato molto sui calci da fermo.

In sostanza non si registrano grandi cambiamenti, il Napoli deve rodare e riprendere smalto, vince e guadagna punti, piazzadonsi in testa alla classifica del girone.