fbpx

Al via la festa di Fondazione SUDD, da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre

Scritto da Roberto Calise Il . Inserito in Port'Alba

sudd

Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2016, presso il Circolo ILVA di Bagnoli (via Coroglio 49, Napoli) avrà luogo la prima festa della Fondazione SUDD. “Un momento per stare assieme, in un momento in cui è difficile stare assieme”: è questo, secondo Antonio Bassolino, Presidente della Fondazione, il senso ultimo dell’iniziativa, che non è una kermesse del PD, né è di certo una festa contro di esso, come nei giorni scorsi si era vociferato. E' una festa per Napoli, come ha raccontato questa settimana alla nostra testata.

Ciò è ben testimoniato dal calendario, ricco di eventi, che si aprirà giovedì 29 settembre alle ore 17:30 con un dibattito sulla questione sociale, con Cesare Damiano (Presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati), Antonio Marciano (consigliere PD in Regione Campania), Ambrogio Prezioso (Presidente dell’Unione Industriale di Napoli) e Gianpiero Tipaldi (Segretario Generale CISL Campania), coordinati da Giorgio Piccolo (deputato PD). Si continua alle 19:00, con la presentazione del libro “Harambee! Per fare politica ci vuole passione” di Matteo Richetti (deputato PD). L’autore discuterà con il professor Mauro Calise (ordinario di Scienza Politica, Università di Napoli “Federico II”), con la moderazione di Michela Rostan (deputata PD).

Venerdì 30 settembre, alle ore 17:00, si discute del futuro dell’Europa, anche alla luce delle prossime elezioni americane. Massimo Paolucci (eurodeputato PD) coordinerà il tavolo con lo scrittore e filosofo Biagio de Giovanni, la direttrice dell’Huffington Post Italia Lucia Annunziata ed il Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri, Enzo Amendola. Si passa poi alla politica italiana, con il tema che tiene banco in questi mesi: alle ore 18:30, confronto fra le ragioni del SI e del NO al referendum costituzionale, con Luigi Zanda (capogruppo PD al Senato) e Arturo Scotto (capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera) moderati da Luigi Vicinanza, editorialista de L’Espresso.

E’ una giornata densa di appuntamenti sabato 1° ottobre: si comincia alle ore 10:30 per discutere di infrastrutture e Mezzogiorno con il Ministro Graziano Delrio ed il Sottosegretario Del Basso De Caro, coordinati dal giornalista Roberto Calise. Alle 11:30 presentazione del libro “La gioventù infinita” di Andrea America, con i contributi di Luisa Bossa (deputata PD), Marco Demarco (editorialista del Corriere del Mezzogiorno), Lea Reverberi e Walter Schiavella (commissario CGIL Napoli). Il pomeriggio è al femminile, con alle ore 17:00 una riflessione su donne e politica, coordinata dalla giornalista e scrittrice Letizia Paolozzi, e gli interventi di Mara Carfagna (deputata e consigliera comunale di Napoli di Forza Italia), Francesca Scarpato (segretaria dei Giovani Democratici della Campania) e Livia Turco. La giornata termina alle 19:00 con un dialogo a due: Antonio Bassolino e Luigi De Magistris, coordinati da Marco Damilano.

Infine, si chiude domenica 2 ottobre dalle ore 10:30 alle 12:30, con tanti gazebo e conversazioni con i cittadini di diverse associazioni, come Federconsumatori, la gastronomia sociale “Sfizzicariello”, i ragazzi di “Rigenerazione Democratica”, ed altri ancora. L’ingresso alla festa è libero, per una festa di idee plurali e democratiche, affinché vi sia sempre di più un partito trasversale del dialogo, del rispetto reciproco e della collaborazione istituzionale.

 
Festa della Fondazione SUDD
Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2016
Circolo ILVA di Bagnoli, via Coroglio 49, Napoli

Per maggiori informazioni:

 

 

La partita del referendum costituzionale

La memoria (labile) degli italiani

La Gioventù Federalista Europea alla Festa dell’Unità di Napoli

Le Feste de l’Unità: a cosa servono?

 

Tags: Regione Campania bagnoli scarpato sudd antonio bassolino bassolino festa fondazione carfagna delrio carloni ilva