John Fante: storia di un Italiano in America
Il libro in questione è scritto dal Professor Fabio Florio, docente di lingue e ottimo scrittore napoletano. La vita di John Fante, sceneggiatore e scrittore italoamericano, è descritta in maniera innovativa.
Solo 166 pagine sono bastate all'autore per raccontare in modo esaustivo la storia di questo personaggio, navigando tra i suoi successi ed i problemi di integrazione sociale affrontati dall'infanzia. Risulterebbe assolutamente veritiero dichiarare che questo libro descriva problematiche simili a quelle dei nostri tempi, quali: l'emigrazione per cause economiche, la ricerca del successo e la difficoltà di integrazione da parte di un extra comunitario. "Quelli come John Fante, gli americani li chiamano ‘W.O.P.’ ovvero ‘WithOut Passport’ (Senza passaporto), persone che, pur essendo nate negli Usa non sono considerate veri Statunitensi perché conservano ancora l’impronta delle loro origini." Il libro, oltre alla varie presentazioni radiofoniche ed editoriali, è oggetto di varie presentazioni Live. "Lo spettacolo della durata di 60 minuti, vuole sensibilizzare la gente su uno dei temi ancora attuali quali: l’emigrazione e il successo." dichiara il professor Florio in un intervista. Ma a rendere il tutto possibile è stato l'affiancamento all'autore di una grande artista: Stella Brignola che ha trasformato il libro in uno spettacolo fatto di canti, recitazione e documentari oscillando tra scene emozionanti e momenti di puro intrattenimento.
Potete acquistarlo su Ibs.it
La lotta eterna tra il bene e il male descritta da un esordiente
Tags: Napoli qualcosa di napoli fabio florio john fante americano napolilibro