fbpx

Vana Imago: una nuova compagnia di teatro amatoriale a Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Teatro

Vana Imago

Lo scorso 25 settembre ha debuttato a Bagnoli "Vana Imago", una nuova compagnia di teatro amatoriale che si prefigge di avvicinare giovani e meno giovani all’affascinante mondo del teatro, fare animazione culturale nel quartiere e, soprattutto, divertire e divertirsi. L'Associazione "Vana Imago" nasce da un'idea di Salvatore Orga ed aggrega 13 persone con le più svariate professionalità, con un'età compresa dai 16 ai 50 anni, ma tutti accomunati dalla stessa passione per il teatro.

Inoltre, la compagnia nasce con uno spirito di inclusione e coinvolge anche persone con difficoltà, accogliendo un giovane diversamente abile che si è distinto da subito per le sue doti attoriali.

La compagnia "Vana Imago" ha già sperimentato le tante problematiche che vive il teatro amatoriale in Italia, come la difficoltà nel trovare una sede per le prove, spesso fatte in luoghi angusti, la complessità nel comunicare quanto si fa e raggiungere il vasto pubblico con attività di comunicazione, il costo elevato dei teatri nei quali esibirsi, ecc. Eppure, alla prima, presso il teatro "Il Piccolo" di Fuorigrotta, il successo è stato immediato; il riscontro del pubblico non può che confermare le aspettative della nuova compagnia. Il testo scelto per il lancio di "Vana Imago" è stato "Tragicomica avventura di un custode di cimitero", di Amedeo Caramanica. L’autore ha avuto una duplice funzione: oltre a quella del lavoro per la messa in scena, con un paio di suoi interventi per il suggerimento di alcune tecniche di base, Caramanica ha fatto nascere in tutti il desiderio di voler approfondire e affinare sempre meglio la formazione teatrale, pensando magari ad un vero e proprio laboratorio.

Infatti, il professore Amedeo Caramanica è una personalità di spicco a Bagnoli, dove vive da 51 anni, e dove si è da sempre dedicato al teatro come regista, autore e docente. Egli, dopo una carriera come finanziere, entra nella scuola come docente di Italiano, Latino, Storia e Geografia. Prosegue la sua carriera anche come scrittore dedicandosi alla stesura di numerosi testi per la scuola, di commedie e, più di recente, di romanzi, tra cui spicca l’ultimo libro dal titolo "Gli Angeli guerrieri della terra dei fuochi".

Buona fortuna alla “Vana Imago”, dunque, con l’auspicio che la compagnia possa crescere, proseguire nel successo e, soprattutto, divertire e divertirsi.

 

Scenacampana, più dei 12 artisti indicati da rockit.it

Arte e Teatro, Mirko Di Martino racconta il Vissidarte Festival

L'arte libera, libera l'arte: il Bolivar si presenta

Kaufmann al San Carlo: musica è gioia

Tags: bagnoli fabio di nunno vana imago amedeo caramica compagnia teatrale autore italia salvatore orga