fbpx

Agoe&Filo: questo Natale al Bolivar

Scritto da Giuseppe Cozzolino Il . Inserito in Teatro

agoefilo

Cos’è il Natale? È un momento magico dove la famiglia si ritrova per riscoprirsi più buoni e ritrovare nel sorriso dei più piccoli quelle emozioni perdute nei meandri del tamtam quotidiano.

La compagnia teatrale Ago&Filo, nata un anno fa, da una reunion dei suoi tre leader Gabriele Esposito, Luigi Tramontano e Diego Rossi, ne ha fatta di strada. Dopo i successi di “Buon Compleanno Topolino” e “La cena del venerdì…anche i quadri hanno un’anima”, spettacoli nati quasi per gioco, propongono una nuova commedia musicale completamente inedita, voluta fortemente dal patròn del Teatro Bolivar, Tony De Luca, che vuol parlare alla gente con parole semplici e dirette: “Il Natale di Matilde” in scena al teatro di Mater Dei l’8 dicembre e in replica il 26 dicembre.

La trama: In Lapponia, a casa di Babbo Natale, è il 23 dicembre e gli elfi sono in fremita agitazione per gli ultimi preparativi del D-day. Finalmente, il postino arriva e consegna…una sola lettera, la bolletta della luce…Da qui l’interruzione del solito script narrativo, dei precedenti anni. Il Natale sembra sparito, rubato, mentre intorno tutto scorre all’impazzata. Attraverso una narrazione dinamica, divertente e, in qualche frame, onirica, dei vicini di Santa Claus, la loro genuinità, la fantasia e la magia del Christmas Day, valori e sentimenti perduti saranno restituiti a tutti quelli che credono ancora in un lieto fine.

Attraverso i suoi personaggi goliardici e fuori dalla realtà, Ago&Filo vi trasporterà ne “Il Natale di Matilde” attraverso gli occhi dei bambini, con riflessioni profonde, sul vero significato del Natale, mantenendo sempre alto il livello del divertimento.

Il cast in o.a.: Marco Maggio (Andrea) l’elfo goliardico a capo della fabbrica di Natale, Roberta D’Ambra (Agnese) la moglie sforna-dolci di Babbo Natale, Andrea Pisciotta (Il Postino) eccentrico latore delle letterine lapponi, Sara Scarparo (Michela) la giovane e sognatrice vicina di Babbo Natale, Diego Rossi (Babbo Natale) il buon padrone di casa, Gabriele Esposito (Guglielmo) il burbero padre di Michele ed anti-Natale per antonomasia, Giuseppe De Felice e Pietro Galiero (Frol&Lino) i due eccentrici e goliardici elfi di casa Natale, Cristian Esposito (Peppino) lo stalliere torrese e ingegnabondo della truppa, Lucy Greco (Gina) la sensuale ed elettrica neo-aiutante di casa Natale. Donato Rosa e Roxy Botteri sono due fantasmi che aprono e chiudono le giornate, grazie ai quali il Natale troverà la giusta allocazione nel cuore di tutti. Le magnifiche coreografie, con oltre 30 elementi, sono firmate Anima&Danza, ormai in perfetto connubio artistico con Ago&Filo, grazie alla professionale e dedita direzione di Roberta Bocchetti e Martina Miglino. I costumi sono curati da Lucia Chiacchio, le acconciature degli artisti sono targate Trendy Hair Parruchieri, Giuliana Ruggiero e Maria Russo sono le truccatrici. Le scenografie sono state realizzate da Pasquale Sardella.

L’opera è scritta e diretta da Gino Tramontano, compositore anche dei brani, e Diego Rossi. Il coordinamento artistico è di Gabriele Esposito.

Questa giovane compagnia, che vede solo due elementi over 32, ringrazia per la fiducia lo staff del Bolivar per la fiducia e la cortesia dimostrata in questi anni, il pubblico che puntualmente la segue sui social, la comunità di Sant’Eframo Vecchio per la disponibilità del Teatro Tenda per le prove e i suoi Partner, mecenati coraggiosi che credono ancora nell’arte come cambiamento: Pizzeria Corallo, Ristorante Re Carlo Birrzeria, Carfora Store, Rosticceria Vestuto, Varius, Hairdressing Enzo Ussorio, Tabaccheria Capone e Master Animation.

Una commedia musicale per tutta la famiglia, per chi vuol rivivere la magia del Natale e riscoprire la bellezza del Teatro, “dove la verità diventa finzione, dove i sogni si trasformano in realtà”.