Luci a Scampia, conoscere un territorio ed imparare ad amarlo
“Luci a Scampia” è l’ultimo impegno letterario di Angelo Pisani, avvocato napoletano di successo, che decide di far conoscere, attraverso questo coinvolgente romanzo breve, la sua avventura politica in qualità di candidato consigliere presso la propria municipalità (Vomero-Arenella).
Tutto ha inizio quando, a dieci giorni dalla presentazione delle liste, gli viene comunicato che non verrà più candidato nella municipalità in cui era conosciuto e cresciuto, bensì altrove. E non un altrove qualsiasi: era candidato Presidente presso l'VIII Municipalità (Scampia, Piscinola, Marianella, Chiaiano).
Numerose flashback ci faranno rivivere i momenti salienti della vita dell’autore, dalla prima rissa alla scelta dell’avvocatura, dalla rabbia per la mancata candidatura, all’eccitazione per una nuova avventura supportata da famiglia e amici. Vedremo come Angelo sarà in grado di rivoluzionare la sua campagna elettorale in poco tempo e come deciderà poi di affrontare la nuova sfida, lui che di quel quartiere conosceva molto poco, se non quello che media e quotidiani decidevano di riportare (ergo per di più cronaca nera).
Pagina dopo pagina l'autore riesce a trasmettere l'amore che giorno dopo giorno ha iniziato a provare per quelle strade, per quelle storie, per quei volti, per quella terra così martoriata. Ed alla fine ci insegna come il coraggio di una scelta misto ad una grande passione, riesce a darti la forza di metterti in gioco e, in un certo senso, a vincere; vincere pregiudizi, ansie e paure perché c'è chi ha bisogno che la luce entri con prepotenza nelle tenebre in cui molti credono di essere condannati.
Luci insomma che Angelo, nonostante tutti e tutto, non ha intenzione di spegnere.