fbpx

Airport Tales: premio letterario incentrato sull’Aeroporto di Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Letteratura

airport tales

L’Aeroporto Internazionale di Napoli, in collaborazione con Creactivitas Creative Economy Lab e con la partecipazione della casa editrice Homo Scrivens, promuove il Concorso Letterario “Airport Tales”, un premio letterario aperto a chiunque presenti un racconto inedito che contenga «un riferimento diretto e chiaramente riconoscibile» all’aeroporto partenopeo.
Secondo quanto dichiarato dagli organizzatori, lo scopo del concorso e quello di «disegnare e far prendere forma, insieme alle persone, a una mappa narrativa, condivisa, dell’Aeroporto di Napoli in cui cercare il genius loci e i significati di senso generati dai flussi emozionali che, come luogo fondamentale della geografia della contemporaneità, incessantemente lo attraversano».

Nei racconti, in lingua italiana, l’aeroporto deve essere concepito come uno «spazio di narrazione e generatore di storie, un microcosmo complesso nel quale tutti i giorni il vissuto, le attese, le esperienze di migliaia di persone si intrecciano e interagiscono, dinamicamente, con le molteplici attività e architetture che lo caratterizzano». In questo modo, l’Aeroporto Internazionale di Napoli intende, attraverso la cultura e la creatività, attivare «un dialogo e un processo di audience engagement con gli utenti e la comunità» che frequenta lo scalo aeroportuale campano, ponendo in risalto «le geografie del suo habitat», la vita vissuta al suo interno ed al suo esterno.

Il primo classificato del concorso “Airport Tales” vincerà un volo a/r per due persone in una capitale europea, mentre i migliori quindici racconti, sottoposti prima al vaglio di una commissione composta da esperti del settore editoriale, saranno poi selezionati da una giuria di scrittori presieduta da Maurizio de Giovanni, verranno raccolti in una pubblicazione curata da Aldo Putignano ed edita da Homo Scrivens nella quale verrà inserito un racconto dello stesso Maurizio de Giovanni. La pubblicazione sarà arricchita anche da una serie di fotografie pubblicate su Instagram incentrate l’aeroporto di Napoli, selezionate con l’iniziativa VIA Vision.

Ogni autore può partecipare con massimo due testi. I racconti potranno essere inviati tramite l’apposita pagina web di “Airport Tales” fino al 30 giugno 2017, ma è necessario iscriversi al concorso entro il 16 giugno.