fbpx

Incontri D’Artista, un nuovo format cantautoriale all'MMB di Napoli

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Musica

mmb napoli musica live artista incontri

"Incontri d'artista" è una nuova idea di musica live che porta sul palco un crossover cantautoriale di artisti dalle sfumature diverse. Questo nuovo tipo di spettacolo oltre alla musica prevede anche una contaminazione puramente poetica, quasi istrionica, ispirata dai brani eseguiti live. La location è l'MMB, nel pieno centro storico di Napoli, un ambiente raccolto, familiare, che riesce a creare l'atmosfera giusta e la dimensione più adatta a questo tipo di show.

"Alla base c'è l'idea di far incontrare nella stessa serata, sullo stesso palco, due o più, cantautori e musicisti o gruppi, per offrire loro visibilità e al contempo spingerli a mettersi in gioco interagendo sui rispettivi repertori, sul palco assieme a loro ci sarà un poeta che leggerà dei versi ispirato dall’ascolto delle loro canzoni il tutto in un clima amichevole, una serata simpatica e piacevole prima di tutto per gli spettatori".
Una prima uscita e sperimentazione del format è stata fatta il 27 Aprile: sul palco si sono confrontati Micaela Tempesta, Luca Maria Stefanelli e Pedar.
Giovedì 11 maggio ore 22:00 presso l'MMB di Napoli invece si susseguiranno sul palco: Andrea Tartaglia e Victor Zeta e il monologhista poeta, Alessandro Freschi delle Isole Minori Settime, con l'apertura de Il Befolko, in una serata dal titolo "Lascia che mi lasci andare, Respira Cumme".
La scena musicale napoletana sempre pulsante e viva, attaccata alle sue radici e al contempo aperta alle influenze di tutto il mondo, trova in Andrea Tartaglia un ottimo interprete. La sua opera è costellata da numerosi elementi, come "la periferia" vista come un vero e proprio laboratorio culturale, la natura, il miscuglio eterogeneo di culture, da cui emerge un punto di vista, in qualche misura, generazionale.
Victor Zeta invece è un cantautore dalla scrittura surreale, poetica, e le sue canzoni hanno un andamento cinematografico, protagonista un'umanità varia fatta di persone ciascuna con la propria dignità, o le proprie umane debolezze. Importante il suo legame con la grande tradizione musicale balcanica e di tutto l'Est Europa, che Victor Zeta approfondisce da tanto tempo anche collaborando a Napoli con i Lautari din Rosiori. L'apertura è affidata a Il Befolko, cantautore napoletano eclettico che spazia tra lo spiritato post folk americano e la nuova melodia napoletana. Il poeta che stempererà, con l'antica arte istrionica, la serata sarà Alessandro Freschi aka Frè: sintetico, ironico, serafico, vulcanico osservatore della realtà quotidiana!
Insomma all'MMB ci aspetta una serata unica nel suo genere, un progetto volto non solo al sostegno della scena musicale napoletana ma anche all'innovazione e alla sperimentazione di nuovi concetti per la musica dal vivo, sostenuto dalla riconosciuta community facebook Le Rane e dall'infaticabile Checcocoraggio.

Per maggiori informazioni: QUI