Dal 7 al 9 luglio: ecco la lineup completa del Farcisentire 2017
Torna uno dei festival musicali più importanti in Campania: il Farcisentire Festival giunge alla 12a edizione e quest'anno si presenta con ben tre date. Nello spazio antistante alla stazione della Circumvesuviana di Scisciano (Na) le performance musicali saranno condite da arte e gastronomia!
Ci sarà infatti un'area FOOD curata del pub 10hp di Marigliano e un'Arts Area in cui artisti di ogni genere daranno dimostrazione della loro maestria con opere live: un vero e proprio Live Painting per la prima edizione del “Premio Ciccio Capasso” accompagnerà le band che saliranno sul palco.
Ma veniamo alla lineup. Il festival organizzato dall'associazione Arcifelix si è sempre distinto per l'attenta proposta di band e artisti della scena underground e indipentente italiana. Infatti in questi anni chi è stato un assiduo frequentatore del evento ha potuto assistere ai concert di band come i Giardini di Mirò (2004), One Dimensional Man (2005), ZU e Giorgio Canali & Rossofuoco (2007), Teatro degli Orrori e Zu (2008), Massimo Volume e Marta sui tubi (2009), Amor fou e A Toys Orchestra (2010), Marlene Kuntz (2013), Motta e IOSONOUNCANE (2016). Gruppi e artisti headliner sono sempre stati affiancati da band emergenti: anche quest'anno in seguito alla raccolta demo e alle selezioni Live avvenute al Freqency, agli headliner saranno affiancati ben due band per ogni sera.
Venerdì 7 Luglio. Ad aprire il festival saranno gli Zen Circus: storica band indie rock italiana che da circa un anno porta sui palchi di mezza Italia il suo ultimo lavoro discografico "La terza Guerra Mondiale". Ci aspetta un live frenetico, adrenalinico e coinvolgente, ma non saranno da meno le due band campane che preparanno a puntino il pubblico. Ad aprire, per così dire, ci saranno I Fiori di Cadillac e I Botanci.
Sabato 8 Luglio. Nella serata centrale del festival assisteremo probabilmente a uno degli spettacoli live più potenti degli ultimi anni. I Fast Animals and Slow Kids offrono un live forte su cui non si può far a meno di pogare e sfogare ogni rabbia e dolore represso urlando le loro canzoni. Un'esperienza quasi catartica. Ad aprire ci saranno i Due minuti d'odio e La Festa.
Domenica 9 Luglio. Si calmano le acque, si fa rotta verso l'indie pop dei Canova, band con un solo album all'attivo ma che nell'ultimo anno ha avuto un forte exploit mandando sold out i migliori club italiani. Ad aprire, per così dire, ci saranno i Blindur e Levacanze (vincitori delle selezioni live del festival)
Il festival come ogni anno è RIGOROSAMENTE A INGRESSO GRATUITO, perciò non avete nessuna scusa, appuntatevi queste date sul calendario, fate un salto a Scisciano e facciamoci sentire nel modo più forte che abbiamo: la musica!