fbpx

La Rivoluzione D’Amore travolge anche Napoli: L’Opera Prima di Andrea Pilotta Presentata alla libreria #IoCiSto

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

amore rivoluzione

Napoli, 23 Giugno 2017. Nell’arsura di un classico pomeriggio partenopeo, alle porte della Libreria #IoCiSto a piazzetta Fuga al Vomero, è arrivato quello che è già il caso letterario dell’anno: Rivoluzione D’Amore, l’opera prima di Andrea Pilotta, 41 anni, che racconta le “Avventure” di suo figlio Papo Pilotta, il Superhero, il bambino più coraggioso della paura.

Avvolto dal generoso ed allegro abbraccio dei soci della libreria , Andrea Pilotta ha presentato quest’opera assolutamente unica nel suo genere. Uno dei racconti più divertenti, enfatici, struggenti ed appassionanti degli ultimi anni. “Una storia vera che insegna ad amare la vita. La storia di un padre che ha scelto le parole per avere per sempre suo figlio accanto”

Perché ha dedicato notti e notti a scegliere le parole? Perché alcune notti è impossibile dormire; le emozioni si scatenano tra la mente e le pareti della stanza e reclamano di divenire testo; hanno un disperato bisogno di essere scritte ed è il solo modo per arginarle, per non farsi sopraffare. È questo che fa Andrea, ogni sera, ogni singola notte. Da quelle parole scritte alla luce della luna, Andrea parte per scrivere questo romanzo che è una raccolta di lettere che raccontano la storia di suo figlio Jacopo detto Papo. Ore di sonno perse che non sono altro che ore piene di vita, d’allegria, dell’umorismo, della gioia e soprattutto della vitalità di un Superhero bambino. Un supereroe divertente e scanzonato, il cui unico sogno è quello di correre su di un magico cammello con le corna. Certo, che strano Sogno, vero? Un sogno decisamente tanto strambo quanto straordinario. Ma, in fondo, non sono strambi e straordinari i sogni dei bambini?

La Storia di Papo Superhero – che ama le lasagne della nonna, che adora andare a pescare e passare le giornate a disegnare e colorare tutto ciò che rappresenta le sue passioni – è una storia magica, che racchiude dentro le sue parole e le sue pagine una vera e propria rivoluzione d’amore. Un racconto denso ed intenso, che racchiude tra le sue pagine il messaggio più bello: Si può essere forti anche se si è deboli ed i forti sanno che la vita va presa a morsi e vissuta attimo dopo attimo, istante dopo istante, senza sosta. I Forti sanno che si può portare gioia agli altri anche nelle difficoltà e che non si deve mai perdere la voglia di ridere, la speranza, ed il desiderio di giocare col destino, anche quando quest’ultimo ci mette davanti ad una prova, la madre di tutte le prove, la prova più dura.

In un dannato afoso fine-agosto, il cuore di Papo, il bambino supererore, smise di battere ma la sua voglia di vivere No, non poteva smettere. E grazie a suo padre Andrea non ha mai smesso. Perché non può e non dev’esserci fine per i suoi scherzi, i suoi sorrisi, la sua contagiosa gioia di vivere. Dunque, Andrea Pilotta decide di scrivere, perché nel dolore più estremo ha capito che Papo, “qualunque cosa stia facendo dall’altra parte dell’Infinito”, è felice più di quanto non lo sia mai stato. Papo Superhero Cavalca lontano da quel lancinante dolore. Papo Superhero è finalmente felice, nonostante sappia quanto sia estremamente difficile per suo padre e la sua famiglia vivere senza i suoi scherzi e la sua sfrenata fantasia.

Il 41enne Andrea Pilotta ha deciso di scrivere perché il suo dolore aiuti chi si trova a vivere la stessa situazione. Sa che il ricordo lo lacera e gli spezza il respiro ma gli permette anche e soprattutto di sorridere, ancora ed ancora. Per questo il racconto di Papo può fare la differenza. Papo è forse l’unico supereroe che può portare speranza a chi la sta perdendo giorno per giorno. E dunque Papo cavalcherà verso di loro – baldanzoso ed eroico in sella al suo fedele destriero, il cammello con le corna - un supereroe bambino che volerà dalle pagine alle anime ed ai cuori dei suoi lettori, alla guida della definitiva, spettacolare e commovente, rivoluzione d’amore.