fbpx

"Diventi inventi" 1997-2017: Niccolò Fabi in concerto

Scritto da Lorenzo Riccio Il . Inserito in Musica

RICCIO.jpeg

Niccolò Fabi ha scelto Napoli per festeggiare i 30 anni di carriera. Il cantante romano, il prossimo 30 giugno si esibirà a Castel Sant’Elmo, un castello appollaiato sulla collina del Vomero - quartiere residenziale che si trova nella parte alta di Napoli.

La tappa nel capoluogo campano è la seconda delle quindici tappe del cantautore romano in tour con “Diventi Inventi”, serata che si preannuncia un successo per tutti gli appassionati e non, a prescindere dal trascurabile errore stampato sui manifesti.

Il tour lo porterà su diversi palchi italiani per celebrare la sua lunga attività che lo ha visto collaborare con numerosi artisti negli anni e realizzare perle musicali, sia nei panni dell’artista che in quelli di produttore.

Dopo più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore e 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album), nonché dopo 20 anni di musica, Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani.
Tra le più recenti novità musicali del suo repertorio ricordiamo quella con Max Gazzè e Daniele Silvestri che ha visto anche la pubblicazione dell’album FabiSilvestriGazzè

Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d'oltreoceano. È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”, che da lui stesso è stato definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.

Cantautore, produttore e polistrumentista Niccolò Fabi negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica sia in termini performativi con appuntamenti all’interno di rassegne culturali che in chiave formativa, è attualmente docente all’interno della scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini.

Impegnato nel sociale, il cantautore continua attivamente la collaborazione con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm e recentemente ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche ambientali, spesso dimenticate.”