Vebo 2017, mostra internazionale della bomboniera, del regalo e della cas
Alla Mostra d’Oltremare di Napoli si è tenuta la sedicesima edizione della mostra internazionale della bomboniera Vebo, terminata lunedì 9 ottobre. Le 750 aziende rappresentate hanno mostrato in esclusiva nazionale le nuove collezioni del 2018 per il mercato italiano ed estero. Tante le novità, ma soprattutto il rilancio, la promozione e la raffinatezza del made in Italy.
L’esposizione, è stata dedicata alla bomboniera, articoli da regalo e oggettistica per la casa, per le nuove collezioni 2018.
Come nascono le bomboniere
La bomboniera è il regalo proverbiale degli sposi in occasione del matrimonio o ricorrenze di tale genere, come ad esempio anniversario di nozze d'argento e nozze d'oro, ma a seconda delle regioni e delle aree culturali è d'uso anche per la prima comunione, il battesimo, la cresima.
Nel tempo l'uso delle bomboniere si è esteso anche ad altri anniversari come il trentesimo, il quarantesimo di matrimonio, e ad altre cerimonie per festeggiare ad esempio il conseguimento del diploma, della laurea o anche per compleanni e promesse di matrimonio.
I materiali più usati per la bomboniera sono l'argento, il cristallo, la ceramica, la porcellana, il vetro semplice o decorato. Per la porcellana sono note la bomboniere di Capodimonte.
Si usano come bomboniera, in genere, oggetti utili che possano essere usati come complementi di arredo (ad esempio piccoli soprammobili) orologi, svuota tasche e simili, oppure vasi o centrotavola in vetro decorato a mano.
Le bomboniere sono accompagnate solitamente con sacchetti, tulle o nastri contenenti confetti in quantità dispari: per tradizione dovrebbero essere 5 o più, in base alle usanze del luogo.
Secondo una tradizione diffusa, il significato dei cinque confetti è il seguente: le mandorle hanno un sapore agrodolce, che rappresenta la vita. La copertura di zucchero è aggiunta nell'auspicio di una vita più dolce che amara degli sposi.
Le cinque mandorle significano: salute, ricchezza, felicità, fertilità, longevità.
Le bomboniere contengono un cartoncino stampato con i dati della cerimonia (nome o nomi dei festeggiati, data della cerimonia, altri dati eventualmente richiesti).
I cartoncini viene scelto in base al tipo di cerimonia, esempio quelli per bambini possono recare sul fronte disegni a carattere infantile, quelli per la prima comunione recano il disegno di un calice con l'ostia, quelli per la cresima il disegno della mitria e del Vangelo, quelli del matrimonio il disegno di una coppia di sposi o una coppia di fedi ecc.
Alla particolare esposizione hanno partecipato 30 mila operatori del settore, 250 gli espositori, su una superfice di 15.000 metri quadri, hanno presentato le nuove collezioni 2018, 750 brand totali.
Novità tecnologica in assoluto del salone è stata l’etichetta parlante, uno speciale codice adesivo che viene applicato ai prodotti e che consentirà, attraverso smartphone, tramite una app dedicata, di poter leggere messaggi, video e foto in modo da avere un ricordo audiovisivo della cerimonia, facendo diventare un semplice oggetto (bomboniera o altro) un oggetto multimediale.
Trend 2018: La bomboniera, come un capo firmato, si adatta alle mode e alle tendenze.
Ceramica, maiolica e porcellana, lasciano spazio a vetro e resina, che fanno da padrone per la creazione di oggettistica e complementi d’arredo, cosi come altri materiali eco sostenibili come cartone, e scarti del legno, che, grazie alle mani esperte di maestri artigiani tornano a rinascere sotto forma di piccole opere d’arte.
Le nuove tendenze abbandonano linee spigolose e diritte, lasciando spazio a linee curve e morbide, inoltre si cerca di dare un maggior valore alla famiglia dando rilevanza al tavolo, oggetto indispensabile in ogni casa, poiché intorno al tavolo non solo le famiglie si riuniscono per consumare i pasti, ma anche per discutere, socializzare, creare. Per questo motivo si è pensato di creare una nuova gamma di oggetti funzionali, i quali non saranno solo dei semplici soprammobili statici, ma avranno funzioni sia decorative e sia pratiche, diventando dei veri e propri oggetti interattivi.
Oltre le tradizionali tinte pastello, con le tinte neutre avorio e sabbia, le nuove proposte hanno anche colori forti e vivaci come il rosso, il giallo e il marrone, i colori della terra segno di positività, per le collezioni 2018.
Non solo bomboniere e suppellettili varie, ma anche tanta dolcezza.
Oltre alle bomboniere e complementi di arredo vari, confetti, decorazioni e dolcetti vari hanno avuto un ruolo imponente, infatti c’erano confetti di tutti i colori, dimensioni e gusti, creando immensi arcobaleni e candide distese di zucchero, frutto delle aziende dolciarie locali e non, anche perché il confetto è il companatico per eccellenza della bomboniera, una bomboniera senza confetti non è completa, cosi qualsiasi cerimonia senza una torta o dolcetti vari, non si può definire tale. Le storiche aziende dolciarie locali hanno dato libero sfogo alla creatività, creando tanti piccoli peccati di gola, che ad ogni morso, rilasciano un’esplosione di gusti e fragranze miste. Da non sottovalutare nemmeno le aziende provenienti da altre regioni d’Italia, le quali hanno proposto prodotti tipici delle loro terre.
Vebo awards 2017
Sabato 7 ottobre, sono stati assegnati i Vebo Awards, riconoscimenti speciali che coinvolgono la stampa, gli espositori ed il pubblico. I premi, come sottolinea l’organizzazione, intendono riconoscere l’impegno professionale di tutti coloro che operano nel settore.