Da De Nittis a Gemito - I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo
Dal 6 Dicembre 2017 all’8 Aprile 2018 sarà esposta nelle sale di Palazzo Zevallos Stigliano la mostra “Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo”.
L’esposizione si compone di numerose opere che offrono un interessante approfondimento su quelle che erano pittura e scultura degli artisti napoletani che a fine Ottocento si trovavano a Parigi.
Numerosi pittori e scultori italiani, soprattutto napoletani, presentavano i loro lavori presso i Salon e le Esposizioni Universali.
La mostra passa attraverso i vari stadi della pittura napoletana durante il periodo Impressionista sviluppatosi in Francia durante la seconda metà dell’Ottocento. Fu proprio l’influenza dei pittori parigini motivo di crescita ed evoluzione degli artisti napoletani che approdarono ad una nuova espressione artistica che meglio riusciva a confrontarsi con il continuo divenire della società di quel periodo storico che si preparava al nuovo secolo.
De Nittis è la figura attorno cui ruota l’intera mostra poiché fu colui che più degli altri ebbe numerosi contatti con gli artisti francesi come Edgar Degas. Di De Nittis saranno esposte circa trenta opere.
Un’intera sezione, alla fine del percorso, inoltre è dedicata a Vincenzo Gemito del quale saranno esposti numerosi ritratti e eccezionalmente il “Gran Pescatore” che venne presentato all’Esposizione Universale del 1878, in prestito dal Museo del Bargello a Firenze.
Un’esposizione che dà una panoramica sulle nuove ispirazioni per opere che celebrano la vita moderna assolutamente originale e alternativa, nella sua attenzione alla realtà popolare rispetto alla celebrazione della società elegante.