“Dalle avanguardie alla Perestrojka”: si stringe di più l’abbraccio tra la cultura partenopea e quella russa
Sono 128 le opere esposte a Castel Sant’Elmo per celebrare la cultura di San Pietroburgo e tutta la storia che ha accompagnato questa città.
Lo scorso 4 novembre è stata inaugurata a Castel Sant’Elmo una mostra interamente dedicata all’arte russa, “Dalle avanguardie alla Perestrojka”. Di tempo a disposizione per poterla visitare c’è ancora, infatti l’esposizione andrà avanti fino al prossimo 10 dicembre.
“Dalle avanguardie alla Perestrojka” attraverso dipinti di vario genere, stile e generazione artistica ci parla di una cultura che sembra essere lontana ma in fondo lo è ben poco. Proprio in questo 2017 si celebrano i 240 anni da quando fu stipulato il primo accordo di scambi di natura economica e socioculturali tra Caterina la Grande Imperatrice di Russia e Ferdinando di Borbone Re delle Due Sicilie. Inoltre si celebrano anche i 100 anni dalla Rivoluzione Russa che ha visto la riorganizzazione del piano economico, sociale e politico dell’intero Paese.
La città di Napoli, con la sua enorme accoglienza, si presenta come meta perfetta per ospitare 128 opere tra i dipinti ad olio, acquerelli e disegni più importanti della collezione del MISP – Museo dell’arte di San Pietroburgo, tutte opere di artisti russi realizzate tra il XX e il XXI secolo. La Pinacoteca della città, da cui provengono queste opere, contiene ben 2500 pezzi da collezione tra sculture, grafiche, disegni, dipinti e arte applicata.
Il Museo del Novecento sarà partecipe di un abbraccio culturale che si rafforza sempre di più. Il percorso espositivo, allestito negli ambulacri del Castello, prevede la scoperta di una delle città più acculturate ed eleganti d’Europa. Partendo dalle avanguardie si arriverà a correnti artistiche influenzate dalla modernità, dai movimenti artistici influenzati dal socialismo reale di passerà a quelli del periodo della Perestrojka, fino a giungere, infine, alle nuove ricerche artistiche ed alle sperimentazioni contemporanee.
“Dalle avanguardie alla Perestrojka” è stata promossa dalla città di San Pietroburgo insieme al Consolato Onorario della Federazione Russa sita in Napoli, oltre che dagli enti sopraelencati, quali il MISP, la Pinacoteca, Castel Sant’Elmo. La mostra è stata realizzata con il Polo museale della Campania diretto da Anna Imponente ed è a cura di Anna Maria Romano, Marina Jigarhanjan e Afrodite Oikonomidou.