fbpx

“Rebirth Mandala”: l’ultima importante opera di Clara Garesio esposta al Museo Duca di Martina

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

opera

Esposta per un intero anno al Museo Duca di Martina di Napoli, sede di una delle maggiori collezioni di arte della ceramica, vi è l’opera di Clara Garesio, “Rebirth Mandala”. L’esposizione, iniziata lo scorso 24 gennaio, celebra gli ottanta anni dell’artista, permettendole un ricongiungimento con il suo “posto del cuore”, uno dei luoghi cui i suoi ricordi sono più legati.

Già dal sottotitolo della mostra risulta evidente il messaggio che accompagna l’opera dell’artista. “Noi non diventiamo vecchi, ma più nuovi ogni giorno”: questa citazione di Emily Dickinson rappresenta appieno l’idea della Garesio di una costante rinascita nell’avanzare del percorso della vita, il bisogno e il desiderio di ricercare bellezza e armonia.

I problemi, le ansie e lo stress che la vita quotidiana ci pone lungo la strada da percorrere sono tutto ciò su cui l’artista ha posto la sua attenzione. Il pensiero e l’energia che sono stati trasferiti in quest’opera offrono l’occasione per costruire una situazione di benessere e calma interiore.

È la stessa parola “mandala” che lo suggerisce. Difatti, tipica della cultura buddista e induista soprattutto, questa parola sanscrita significa centro, cerchio. Il suo simbolo veniva spesso utilizzato dalle guide spirituali, come monaci e sciamani, come strumento per il raggiungimento della pace interiore e simbolo di grande saggezza. L’artista se ne è appropriata per mostrare il suo processo di rinascita e per mostrarlo al suo pubblico.

“Rebirth Mandala” di Clara Garesio è l’ultimo e più articolato di una serie di ben quattro mandala di cui uno è stato acquisito al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e due da una collezione di Dublino. L’installazione è costituita da ben 153 formelle ceramiche altorilievo di forma modulare, interamente modellate a mano e dipinte con smalti policromi. Il disegno unitario che formano ha un diametro di ben 160 cm.

“Molto difficile apprendere l’arte, ma si inizia un gioco che non ha fine”: queste sono state le parole con cui Clara Garesio ha iniziato all’arte gli studenti del Liceo Classico Carducci di Nola presenti proprio il 24 gennaio al Museo Duca di Martina. Le parole dell’artista sono state illuminanti per capire come la passione per la ceramica sia, come tante altre arti, una passione che dura tutta la vita.