Ode a The Handmaid’s Tale
Da un paio d’anni mi sono immerso nelle serie tv, e il naufragar m’è dolce in questo mare come direbbe qualcuno. Certo, leggere un romanzo forse sarà sempre più costruttivo, per alcuni; ma per me, quando la serie tv è fatta molto bene, è un capolavoro degno della miglior letteratura.
Credo che questa sia l’epoca delle serie tv, a mio avviso la bellezza delle serie supera di gran lunga la bellezza dei film prodotti in questi anni; penso che ciò sia dovuto semplicemente al fatto che una storia, per essere raccontata nel migliore dei modi, abbia bisogno di molto tempo. Un film, per quanto possa essere bello, può durare tre ore, ma non di più perché non si avrebbe proprio il tempo materiale e l’attenzione necessaria per vederlo. La serie invece, con tanti piccoli episodi, puoi gestirla come ti pare (dal punto di vista di chi la vede) e puoi andare a fondo nei dettagli fondamentali (dal punto di vista di chi la produce).
Vedere una serie tv è come leggere un libro, ogni episodio è come un paragrafo, ogni stagione come un capitolo. Non riesco più a farne a meno soprattutto perché credo che ci sia una quantità imponente di serie tv di altissimo (e ribadisco altissimo) livello. Citando solo alcuni esempi: Il Trono di spade, Breaking bad, Sherlock, The walking dead, Stranger Things, House of cards, Westworld, Narcos, Fargo, Black mirror, American crime story. Ho citato quelle che ritengo più rappresentative (tra quelle che ho visto, ovviamente).
Come avrete intuito dal titolo, questo articolo intende elogiare non soltanto questa che a mio avviso è una vera e propria forma di arte per bellezza di contenuti e capacità di coinvolgimento; voglio elogiare anche l’ultima serie tv che ho visto e che reputo da podio (insieme al Trono di Spade e Breaking bad): The Handmaid’s Tale. Non intendo spoilerare nulla, mi limito a dirvi che è tratta da un romanzo che descrive una società distopica (negli USA) caratterizzata da una dittatura teocratica. Il modo in cui viene affrontato l’argomento e la profondità con cui vengono descritte le emozioni mi hanno sbalordito. Riesce ad essere magnifico nella crudeltà, a darti speranza nella disperazione.
Il mio non è solo un consiglio a guardarlo, è molto di più.
GUARDA TRAILER