“Napoli Magica” di Vittorio Del Tufo; Vertiginoso Viaggio nella Napoli Misterica
Vittorio Del Tufo, scrittore e giornalista - Capo Redattore del Mattino di Napoli - trascina il lettore in quest’affascinante e vertiginosa passeggiata nella Napoli Esoterica, Misterica e Misteriosa, guidandolo nello spazio e nel tempo come il “magico Virgilio”, tramite le meravigliose pagine di questa nuova ed attesissima fatica letteraria (ideale sequel dell’acclamatissimo Best Seller “Trentaremi – Storie di Napoli Magica”).
Quest’interessantissimo libro dalla fattura estremamente elegante è uno straordinario, avventuroso e minuzioso tour per le “allucinanti strade” – e storie – napoletane che dirige il lettore / esploratore dipanandosi tra miti e leggende senza tempo: dal “Mago Virgilio” alla storia del fiume fantasma, dalle atmosfere fascinosamente dark dei racconti sul Principe di Sansevero (Raimondo di Sangro), sul suo lavoro di alchimista e sulle segrete della sua magione alla struggente leggenda della Sirena Parthenope - demone marino o uccello antropomorfo che viene poi umanizzata fino a morire per amore - dai misteri dell’antica città sotterranea ai perduti cori delle fate, dalla famosissima Maledizione della Gaiola passando per il millenario culto della Dea Iside fino al Diavolo della Pietrasanta, alle Compagnie della Morte ed ai mitici Castelli della Città giungendo a perdifiato ai misteri archeologici – quelli svelati e quelli ancora da svelare - di una delle più vivaci, sexy, avventurose e popolose Pòlis Greco-Romane del Mediterraneo.
“Napoli Magica” – edito dalla Piccola Biblioteca Neri Pozza - verrà presentato Martedì 3 luglio, dalle ore 18, presso “l’open space letterario” dell’ormai famosa Libreria #IOCISTO al Vomero, a Piazzetta Fuga, nella straordinaria cornice sita all’ombra degli storici palazzi vomeresi, tra la casa dei cantori della famiglia Murolo e la storica stazione terminale della Funicolare Centrale.
Quivi l’autore incontrerà i lettori e discuterà della sua opera di appassionato indagatore dell’esoterico partenopeo insieme a Martin Rua (noto scrittore ed autore di thriller esoterici), Agnese Palumbo (giornalista e scrittrice) e Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli.
Cari Lettori, godetevi dunque questo excursus di Storie tipicamente Napoletane, un’opera quanto mai curata ed approfondita - come raramente si trova nel panorama letterario moderno - fatta di storie cupe, racconti di inusitata ferocia, cantici passionali, leggende romantiche, fiabe nere di sesso e morte, sangue e gloria, magia e superstizione, dannazione e redenzione, di amanti insaziabili e di amori impetuosi come le acque del golfo di Napoli.