fbpx

Jorit omaggia Ilaria Cucchi. Un murales per non dimenticare

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Succede a Napoli

DI FRAIA

Ilaria Cucchi è il soggetto scelto da Jorit, noto street artist napoletano, per il suo ultimo murales. L’opera ritrae il volto della giovane donna come una guerriera che ha dovuto trovare dentro di sé , tutta la forza ed il coraggio necessari per lottare affinchè la triste, sconcertante verità sulla morte di suo fratello stefano venisse a galla.

Il murales è stato realizzato in via Verrotti , quartiere Arenella, sul muro di una struttura abbandonata che grazie alla cooperativa sociale «La Locomotiva» diventerà una «Casa della Socialità» per il quartiere. Sono stati, infatti, proprio i ragazzi della cooperativa sociale a scegliere il volto da rappresentare in modo da coinvolgere la cittadinanza sui temi di giustizia, lavoro e pace". Il progetto, inoltre, è stato seguito dal tavolo interassessorile per la Street art istituito nell'ambito del patto per la creatività urbana discovering street art naples dal Comune di Napoli. Tuttavia, durante la realizzazione del murale, Jorit è stato aggredito da un esponente di Fratelli d’ Italia , consigliere della V municipalità di Napoli che aveva intimato all’artista di andarsene e di non completare l’opera. Il consigliere, una volta finito nell’ occhio del ciclone, si poi detto “pronto a scusarsi pubblicamente”.

L'opera, in modo quasi fatalista, ha visto la luce nel giorno in cui un carabiniere, al processo per la morte di Stefano Cucchi, fratello di Ilaria, ha ammesso che il ragazzo è stato pestato a morte dai militari , confermando la tesi che la giovane donna , tra tante difficoltà e lungaggini processuali, sta sostenendo da sempre. Ilaria Cucchi ha apprezzato l’opera, e le ha dedicato un post sulla propria pagina social. "Questa è l’immagine di ciò che ho dentro. Siamo sfiancati da 9 anni di maratona processuale". Lo stesso Jorit ha voluto esplicitare il significato dell’opera : “Sotto al murale la seguente scritta, rilanciata dall'artista sulla sua pagina Instagram: "Per non dimenticare, per far comprendere a tutti che anche la vita degli ultimi conta! Perché potrebbe accadere a chiunque, anche a te. Perché chi sbaglia non può essere chiamato a rispondere con la vita"