fbpx

Napoli, l'ex Premier Gentiloni: Quest'ondata populista mi fa paura!

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Letteratura

PAOLO GENTILONI LA SFIDA IMPOPULISTA NAPOLI 15

"Questo populismo nazionalista mi fa paura. L’onda sovranista è una minaccia per i valori del sistema liberale. Per difendersi, bisogna essere saldamente e fieramente impopulisti, che è tutto il contrario dell’essere impopolari".

Martedì scorso, alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Paolo Gentiloni, ex Presidente del Consiglio, ha presentato con Mauro Calise, politologo, e Claudio Cerasa, direttore de “Il Foglio”, il suo primo libro “La sfida impopulista.
Nel libro viene ripercorsa, attraverso le tappe più incisive, e decisive, la sua esperienza, prima come Ministro degli Esteri e poi alla guida del Governo, dove arriva dopo la dolorosa e pesante sconfitta del Partito Democratico, guidato da Matteo Renzi, al referendum costituzionale.
Capitolo dopo capitolo vengono affrontati i vari temi, narrati in prima persona: dalla crisi sociale alla questione delle banche, dall’emergenza migranti alle tensioni in Europa, passando per il terrorismo.
Il libro è scritto in maniera avvincente, permette di entrare nella “stanza dei bottoni” e di comprendere in maniera diretta il perché di alcune scelte, recepite, purtroppo, non sempre chiaramente dall’opinione pubblica e dai media.
Paolo Gentiloni ripercorre la sua stagione di governo - l'arrivo a Palazzo Chigi dopo la sconfitta del referendum, i rapporti con i leader mondiali, la crisi sociale e quella delle banche, la fine dell'epoca d'oro della globalizzazione e le tensioni in Europa, il terrorismo e l'emergenza migratoria. Le tappe decisive della sua esperienza da premier aiutano a spiegare cosa è cambiato nello scenario italiano degli ultimi anni. Capire come si è arrivati alle elezioni del 4 marzo e alla bruciante sconfitta del Partito Democratico è la premessa per ripartire. Una riflessione non priva di autocritica e più che mai attuale nel panorama della sinistra, attraverso la quale Gentiloni tratteggia un manifesto per il rilancio democratico, per un'alleanza per l'alternativa capace di ricostruire la relazione naturale dei progressisti con il popolo.

PAOLO GENTILONI LA SFIDA IMPOPULISTA NAPOLI 6


La lettura, dunque, risulta più che piacevole tra citazioni, riferimenti e magistrali stoccate. Ce n’è infatti per tutti. Ma al predecessore di Giuseppe Conte interessa soprattutto spiegare cosa è cambiato nello scenario italiano, cos’è il potere nel nuovo millennio, indicare le prospettive possibili della sinistra in Italia. “Noi abbiamo bisogno di un’alleanza per creare alternativa, e questo aiuto ci arriverà dalla rete”, spiega Gentiloni che poi continua dicendo che “anche se il Pd avrà una buona leadership, questo non basterà”. Poi una richiesta al partito: “Adesso c’è da mettere in moto il congresso, ci abbiamo messo 9 mesi per convocarlo. Dopo possiamo pensare alla costruzione di un’alleanza”. Infine, Gentiloni si sofferma sulla manifestazione di Torino contro la Tav: “E’ stata la più bella manifestazione impopulista ma popolare a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane” conclude.