Banana Yoshimoto sbarca in Campania: Incontro - Evento all’Università di Salerno.
La grande scrittrice giapponese Banana Yoshimoto sbarca in Campania. Quella che sicuramente è una delle personalità più interessanti, eclettiche ed affascinanti del panorama letterario mondiale degli ultimi 20 anni, sarà la protagonista indiscussa nel prossimo imperdibile evento della rassegna “UNISA INCONTRA”.
L'Autrice nipponica visiterà per la prima volta in assoluto la nostra regione e si racconterà agli studenti - ed a tutti i fan ed interessati – in un’intervista/dialogo aperta al confronto dalla platea, accompagnata dalla lettura di brani dei suoi romanzi più celebri e in dialogo con il pubblico.
L’oramai famosissima scrittrice – sicuramente tra le più famose al mondo proveniente dall’”Impero del Sol Levante” - che ci ha regalato magnifici scritti dal tratto decisamente inconfondibile, di una bellezza ed eleganza come pochi nella letteratura mondiale - è nata a Tokyo, classe 1964.
Autrice quanto mai prolifica, tanto che in breve tempo ha realizzato ben quindici romanzi e sette collezioni di scritti (che includono anche folgoranti successi quali l’intrigante “Pineapple Pudding” e lo struggente “Song From Banana”) che hanno venduto più di sei milioni di copie in tutto il mondo, è entrata di diritto nella schiera degli autori che hanno ottenuto più riconoscimenti e premi letterari nella storia della letteratura mondiale dell’ultimo periodo.
Il suo inesauribile desiderio di scrivere dei temi a lei più cari – quali l’amicizia, la famiglia, gli effetti e le conseguenze della perdita sull’animo umano, la casa ma soprattutto la potenza dell’Amore - e l’ambiente in cui è cresciuta hanno fatto emergere quasi istantaneamente il grande talento della giovane Yoshimoto che, a soli ventiquattro anni, era già famosissima grazie al suo esordio/capolavoro "Kitchen".
L’appuntamento/incontro fissato per Giovedì 16 maggio, dalle ore 11.00, presso il Teatro di Ateneo “Filippo Alison”, è organizzato come ogni anno dall’Università di Salerno nell’ambito del programma di internazionalizzazione culturale dell’Ateneo Campano.
Ad accompagnare la scrittrice sul palco del teatro di ateneo ci saranno gli organizzatori dell’incontro culturale più atteso dell’anno: il professor Giorgio Amitrano, ordinario di Letteratura giapponese e tra i principali traduttori di Banana Yoshimoto; la prof. Nicoletta Gagliardi responsabile del “Protocollo di Intesa per il funzionamento della Scuola Italiana degli Studi dell’ASIA Orientale di Kyoto” e Francesco Colace, delegato placement UNISA.
L’Università di Salerno, inoltre, comunica che per ragioni organizzative chiunque è interessato a partecipare all’incontro dovrà cortesemente inviare una mail di prenotazione/partecipazione entro e non oltre martedì 14 maggio 2019 all’indirizzo: cerimoniale@unisa.it