APERTURA STRAORDINARIA VILLA DORIA D’ANGRI
Villa Doria D’Angri apre le porte al pubblico in occasione del Maggio dei Monumenti 2019.
La villa si erge su uno sperone tufaceo sulla collina di Posillipo ed è tra le più belle costruzioni neoclassiche che si trovano nella città di Napoli. Celebre per aver ospitato il compositore Richard Wagner a fine ‘800, all’interno della quale compose il suo ultimo dramma, “Parsifal”, ispirato dalla sconfinata bellezza del panorama del Golfo di Napoli che è possibile ammirare dalla grande terrazza.
L’apertura straordinaria è stata decisa dall’Università degli studi di Napoli Parthenope che è anche l’attuale proprietaria della villa.
Immersa in un parco di 18000 mq, venne commissionata da Marcantonio Doria D’Angri e fu ultimata nel 1833. La struttura si compone di una grande terrazza che gira intorno a tutta la costruzione.
All’interno della villa è possibile visitare anche il Museo Navale che è stato costituito nell’anno 2000 e che consta di una raccolta di 160 modelli statici di navi e strumenti nautici didattici risalenti fino ai primi del ‘900.
Le prossime date in cui è prevista l’apertura straordinaria al pubblico saranno 20-21-22-27-28-29 maggio ’19. L’orario di visita è dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L’ultimo ingresso è previsto alle ore 12.30. Alla villa si accede dall’ingresso di Via Petrarca, 80.
È obbligatoria la prenotazione. Le visite si terranno ogni ora. Per prenotarsi basta inviare una mail all’indirizzo eventi@uniparthenope.it indicando il nominativo dei prenotati, il proprio numero di cellulare e il giorno indicato.