fbpx

Fumetti Flegrei - il mito si fa vignetta

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Letteratura

Fumetti flegrei

Dalla fortunata collaborazione di Comix Italia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei è nato un progetto innovativo e coinvolgente che vede protagonisti i giovani delle scuole di ogni ordine e grado per raccontare “la Terra del Mito in vignetta”.


L’idea di Mauro di Vasta prende vita al fine di intercettare l’interesse e le emozioni dei giovanissimi che costituiranno parte attiva- saranno loro erogati dei corsi mirati di fumettistica- nella creazione dei volumi di questa collana che si propone di esplorare i miti e la storia archeologica della zona flegrea.
Il primo volume della collana, dedicato alla città di Pozzuoli e intitolato “Una gita a Pozzuoli” , sarà presentato lunedì 20 Maggio presso l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. A questo faranno poi seguito altri tre libri dedicati a Cuma, Bacoli e Monte di Procida.


“Chi ha occasione di visitare l’Anfiteatro e il Serapeum di Pozzuoli, le Terme di Baia o l’area marina può, a nostro avviso, aprire gli occhi alla fantasia, saper immergersi in un salto temporale, sentirsi un uomo o una donna di duemila anni fa. Basta che si scrolli di dosso lo stress del presente, abbandoni lo smartphone e recuperi il vero valore del tempo o di una allegra chiacchierata tra amici. Basta chiudere gli occhi, o leggere questo piccolo capolavoro”. Queste le parole di Paolo Giulierini, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei che invita i visitatori a godere a pieno del patrimonio culturale a nostra disposizione.
Le storie del parco verranno raccontate dai ragazzi che prenderanno spunto dalla loro fantasia, ispirandosi ad elementi artistici e paesaggistici reali.