Piano Lavoro, il bando è online: è corsa alla registrazione per partecipare. Ecco tutte le informazioni necessarie.
Il bando per il corso-concorso negli Enti pubblici facente parte del Piano Lavoro stilato dalla Regione Campania è finalmente stato pubblicato. Occorrerà seguire una procedura online per partecipare.
Tutti i diplomati e i laureati, senza limiti di età, possono partecipare alle selezioni facendo domanda sulla piattaforma. Ci si potrà iscrivere fino all’8 agosto. Le prove preselettive si terranno tra fine agosto e settembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Seguirà una successiva prova e poi i tirocini formativi retribuiti di 10 mesi presso i Comuni e gli Enti preposti. Quindi colloquio finale e assunzione a tempo indeterminato. Sul sito del Formez (http://riqualificazione.formez.it/) e della Regione Campania e sulla Gazzetta ufficiale troverete tutte le informazioni di dettaglio.
“La macchina del corso-concorso è partita: le prime migliaia di giovani entreranno a rinnovare le pubbliche amministrazioni della Campania entro il prossimo autunno.” Le altre, a tappe, sulla base delle richieste dei Comuni entro la prossima primavera-estate, fino ad arrivare all’obiettivo, che il Presidente Vincenzo De Luca ha ripetuto più volte, dei 10mila nuovi assunti nelle PA campane.
Gli Enti che in questa prima fase hanno delegato la Commissione RIPAM a selezionare nuovo personale tramite la procedura del corso-concorso sono 166.
Il Portale Step One 2019 è il nuovo sistema di candidatura on line ai concorsi pubblici indetti nell’ambito dell’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle PA – RIPAM (https://www.ripam.cloud/).
Al fine di procedere con la compilazione della domanda di candidatura on line è necessario effettuare la procedura di registrazione attraverso il comando “Registrazione” al termine della quale l’utente riceverà attraverso posta elettronica le credenziali di accesso.
Due le principali classi di concorso:
Corso-concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi n. 1.225 unità, categoria giuridica C, posizione economica C1, a tempo indeterminato presso la Regione Campania e gli Enti locali della Regione Campania
Corso-concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi n. 950 unità, categoria giuridica D, posizione economica D1, a tempo indeterminato presso la Regione Campania e gli Enti locali della Regione Campania
In Bocca al Lupo!