fbpx

Ardesia: una poesia che canta di donne

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Musica

ardesia

Ardesia è un gruppo musicale che nasce nel 2009 da un’idea di Stefania Tarantino, cantautrice e voce principale, in collaborazione con la chitarrista Maria Letizia Pelosi.


Il progetto si ispira, fin dai suoi albori, ad un sapiente connubio di tre fondamentali componenti: la filosofia, il femminismo e la musica.
Il risultato dell’unione di questi elementi ha dato vita ad una serie di lavori del tutto nuovi ed originali, il cui scopo principale è quello di tradurre in musica poesie e testi di scrittrici, artiste e filosofe, regalando una vera e propria “melodia” ai loro pensieri e alle loro opere.

Come è noto, la libertà di espressione femminile, in tutte le sue forme, anche quella artistica, è per diversi secoli rimasta “in sordina”, condannata ad un sottofondo musicale di cui solo in tempi relativamente recenti è riuscita a liberarsi. Ora questa forza espressiva prorompe in tutta la sua magnetica energia e le Ardesia interpretano magistralmente opere inedite o rinnovate in chiave musicale.

Tra le protagoniste dei loro lavori troviamo Hanna Arendt, Emily Dickinson, Virginia Woolf, Carla Lonzi e molte altre. Queste donne, attraverso la loro penna, hanno ispirato una musica viva, originale e fuori dagli schemi che viaggia e continuerà a viaggiare per chiunque ne voglia godere.
Dal 2013 Stefania Tarantino collabora con la chitarrista e fotografa Claudia Scuro e dal 2018, anno dell’uscita del secondo album “Dove non potrò”, con la violinista Giovanna Grieco.