La personale di Giacomo Montanaro: Interior Landscapes
La Shazar Gallery ospiterà nella sue sede, sita in Via Pasquale Scura, la mostra personale di Giacomo Montanaro. L’evento intitolato “Interior Landscapes” sarà visitabile, gratuitamente, fino al prossimo 9 Novembre dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30.
La personale dell’artista napoletano, viene riproposta a cinque anni dalla precedente e, racconta l’esito di un percorso di sperimentazioni artistiche che hanno spinto Montanaro ad evolversi ed evolvere la mia propria forma di comunicazione, il più personale dei linguaggi artistici.
Le sue pittura vantano dell’uso di acidi su carta fotografica, commistione che da luce a paesaggi di un incommensurabile spessore e profondità. La tecnica si compone di diversi passaggi: gli acidi vengono fatti scorrere lungo la superficie secondo le inclinazioni dettate dall’artista al fine di riprodurre un percorso determinato, indicato anche dalle diverse sfumature del colore.
Si oscilla dall’azzurro delicato, tipico delle pitture orientali, ai toni forti del blu che marcano il territorio e l’orizzonte. In queste sfumature nasce la percezione del designo e il fruitore può intravedere le linee del paesaggio che si compone sulla pellicola.
I colori che disegnano la scena come quasi delicate pennellate di un quadro. La delicatezza dell’esecuzione traduce l’elaborazione minuziosa che precede l’atto della stesura dell’acido e restituisce al fruitore una serie di immagini quasi oniriche, frutto dell’immaginazione umana.
Questa tecnica determina l’estro dell’artista, dalla cui manualità dipende l’esisto dello scorrere del fluido, dell’intensità di colore pervenuta di eventuali sovrapposizioni dettate da numerose colate. Ogni paesaggio assume un carattere mistico ed unico: dagli orizzonti fantastici, alle eteree onde del mare, dalle colline immaginarie alla bellezza delle pianure.
Sono questi paesaggi inventati che ci portano a riflettere sulla possibilità della scoperta, di mondi inventati o da ricercare, che spesso ci spingono verso la mia più antica natura dell’uomo: quella di voler scoprire.
I paesaggi come strumenti per scoprire il mondo e al contempo se stessi, in un viaggio surreale connotato da tecniche innovative e di sapiente applicazione. In questo modo Giacomo Montanaro cerca di spingersi oltre i limiti dell’espressione artistica tradizionale, di superare se stesso in questa nuova forma espressiva.
Si tratta di rappresentazioni paesaggistiche immaginarie, come dice lo stesso titolo della personale, “Interior Landscapes” cioè paesaggi interiori. Quei panorami dettati dall’onirico, dal plausibile, dall’immaginario o da ciò che magari potrà essere.