fbpx

Sanremo è vicino

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Musica

amadeus sanremo

Meno di una settimana all’inizio della settantesima edizione del Festival di Sanremo

Il 4 febbraio inizia il nuovo Festival di Sanremo targato Amadeus. Dieci le vallette che affiancheranno il conduttore: Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D'Aquino, Laura Chimenti, Francesca Sofia Novello, Alketa Vejsiu, Rula Jebreal, Georgina Rodriguez e Monica Bellucci.

 

Gli artisti in gara nella Sezione Campioni sono:

-          Achille Lauro, con il brano Me ne frego, di L. De Marinis, D. Dezi, D. Mungai, M. Ciceroni e E. Manozzi;

-          Alberto Urso, con il brano Il sole ad est, di G. Pulli e P. Romitelli;

-          Anastasio, con il brano Rosso di rabbia, di M. Anastasio, L. Serventi, M. Azara e S. Tartaglini;

-          Bugo e Morgan, con il brano Sincero, di S. G. Bertolotti, A. Bonomo, C. Bugatti e M. Castoldi;

-          Diodato, con il brano Fai rumore, di A. Diodato e E. Roberts;

-          Elettra Lamborghini, con il brano Musica (e il resto scompare), di M. Canova e D. Petrella;

-          Elodie, con il brano Andromeda, di D. Faini e Mahmood;

-          Enrico Nigiotti, con il brano Baciami adesso, di E. Nigiotti;

-          Francesco Gabbani, con il brano Viceversa, di F. Gabbani e L. De Crescenzo;

-          Giordana Angi, con il brano Come mia madre, di G. Angi e M. Finotti;

-          Irene Grandi, con il brano Finalmente io, di R. Casini, G. Curreri, A. Righi e Vasco Rossi;

-          Junior Calli, con No grazie, di A. Signore, J. Ettore, E. Maimone, L. Grillotti e Merk & Kremont;

-          Le vibrazione, con il brano Dov è, di R. Casalino, F. Sarcina e D. Simonetta;

-          Levante, con il brano Tiki bom bom, di C. Logona;

-          Marco Masini, con Il confronto, di F. Camba, D. Coro e M. Masini;

-          Michele Zarrillo, con il brano Nell’estasi e nel fango, di M. Zarrillo e V. Parisse;

-          Paolo Jannacci, con il brano Voglio parlarti adesso, di E. Bassi, M. Bassi, A. Bonomo e P. Jannacci;

-          Piero Pelù, con il brano Gigante, di P. Pelù e L. Chiaravalli;

-          Pinguini Tattici Nucleari, con il brano Ringo Starr, di R. Zanotti;

-          Rancore, con il brano Eden, di D. Faini e T. Iurcich;

-          Raphael Gualazzi, con il brano Carioca, di R. Gualazzi, D. Pavanello e D. Petrella;

-          Riki, con il brano Lo Sappiamo entrambi, di R. Marcuzzo e R. Scirè;

-          Rita Pavone, con il brano Niente (Resilienza 74), di G. Merk;

-          Tosca, con il brano Ho amato tutto, di P. Cantarelli.

A zero ascolti, secondo i bookmakers, il favoritissimo di questa edizione di Sanremo è Anastasio, tallonato da Giordana Angi, Alberto Urso e Achille Lauro. Ad oggi è impossibile fare veri pronostici.

Gli artisti in gara nella Sezione Nuove Proposte sono:

-          Eugenio in Via di Gioia, con il brano Tsunami, di D. Faini, E. Via, E. Cesaro, L. Federici e P. Di Gioia;

-          Fadi, con il brano Due noi, di A. Filippelli e T. Fadimiluyi;

-          Fasma, con il brano Per sentirmi vivo, di L. Zammarano e T. Fazioli;

-          Gabriella Martinelli e Lula, con il brano Il gigante d'acciaio, di G. Martinelli, L. Di Fiandra e P. Mazziotti;

-          Leo Gassmann, con il brano Vai bene così, di L. Gassmann;

-          Marco Sentieri, con il brano Billy Blu, di G. Artegiani;

-          Matteo Faustini, con il brano Nel bene e nel male, di M. Faustini e M. Rettani;

-          Tecla Insolia, con il brano 8 Marzo, di R. Canale, R. Di Benedetto, P. Romitelli, E. Munda e M. Vito.

Le canzoni delle nuove proposte sono molto interessanti e forti, alcune già in radio da settimane.

Tra gli ospiti: Rosario Fiorello, Lewis Capaldi, Roberto Benigni, Tiziano Ferro, Christian De Sica, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Emma Marrone, Massimo Ranieri, Mika, Dua Lipa, Albano e Romina Power e infine i Ricchi e Poveri.

Nella giornata dei duetti attesi quelli con Annalisa, Ornella Vanoni, Arisa, Fausto Leali e Amedeo Minghi.

Gli animi degli amanti del festival sono infuocati e numerose polemiche si sono accese. In particolare, si ricordano quelle che hanno interessato Amadeus e Junior Cally, entrambi nel mirino dei femministi.

Amadeus alle telecamere di Non è l’Arena ha dichiarato che a Sanremo “ogni colpo di tosse è bronchite. Sto zitto fino al 4 febbraio che è meglio”.

Junior Cally, ha suscitato reazioni pesanti da parte di politici, colleghi, movimenti e associazioni a causa del contenuto dei suoi brani, in particolare del brano Strega del 2017. Il rapper romano ha dichiarato al riguardo “Trovo insopportabile la sola idea della violenza contro le donne, in ogni sua forma. Sono un ragazzo, un uomo che fa del rispetto, non solo delle donne, ma degli esseri umani uno dei suoi valori cardine. È da qualche giorno che rifletto su quanto sta accadendo intorno a me. Quello che accade è che moltissime persone si sono sentite offese da alcuni testi da me composti in passato e dalle immagini che li hanno accompagnati".