fbpx

Casa Sanremo: un importante spazio durante i giorni del Festival

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Musica

diodato 368x164

Casa Sanremo è stata creata ideata ben 13 anni fa dal Consorzio Gruppo Eventi e quest’anno è stato decisamente un momento fondamentale nel quale si è concretizzata la partnership con RAI, diventando così ufficialmente la “Casa del Festival”.

Lo stesso patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo, qualche settimana fa ha annunciato che questa sarebbe stata un’edizione molto importante per Casa Sanremo e per Consorzio Gruppo Eventi.

La partnership con RAI si è tradotta in un lavoro incrociato, fianco a fianco con la Tv di Stato anche e specialmente mediante il progetto “Tra palco e città” e la triangolazione con il Teatro Ariston e il grande palco di Piazza Colombo.

Da sempre la Casa è il luogo che concede a tutti l’opportunità di vedere il Festival in diretta sui megaschermi allestiti nei teatri di Casa Sanremo e anche l’ampio planning di eventi ha regalato momenti unici a tutti coloro che si sono trovati lì durante questi giorni.

Difatti la Casa ha proposto un’ampia programmazione aperta al pubblico tra cui: “Casa Sanremo per il sociale”, spazio interamente dedicato alle iniziative di responsabilità sociale, “L’Italia in Vetrina”, un appuntamento per raccontare l’Italia, in una promozione enogastronomica, con i prodotti selezionati da Fofò Ferriere e “Dispensa Italiana e “Writers”, la rassegna dedicata ai libri, che ha ospitato numerosi scrittori e critici letterari.

Il Palafiori dunque è un luogo vivo, pulsante ma al tempo stesso rilassante, poichè gli artisti del festival hanno amato trascorrere qualche ora all’interno dell’esclusiva Dream SPAce: una spa per gli addetti ai lavori che ha isolato tutti dal caos che regna durante i giorni del Festival.