I Love LEGO: a Napoli arriva la mostra dedicata ai mattoncini più famosi del mondo.
Lego (il cui marchio viene spesso reso graficamente come LEGO) è un'azienda danese produttrice di giocattoli fondata nel 1916 da Ole Kirk Kristiansen; è nota internazionalmente per la sua linea di mattoncini assemblabili la cui produzione iniziò nel 1949, ma soltanto nel 1958 essi assunsero la particolare forma che ne caratterizzerà l'assemblaggio; il nome venne ideato nel 1934 dall'unione delle parole danesi "leg godt" che significa "gioca bene.
Dal 17 marzo sarà Legomania a Napoli. Dopo lo straordinario successo di Milano e Roma, la mostra I Love LEGO arriva per la prima volta in città, nei suggestivi spazi della Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum. La mostra sarà visitabile fino al 13 settembre.
Decine di metri quadrati di scenari interamente realizzati con mattoncini LEGO® andranno a comporre città moderne e monumenti antichi: interi mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, ricostruiti e minuziosamente progettati da RB Eventi.
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, per le famiglie e per i più piccoli, che potranno passare una giornata da protagonisti in un’atmosfera magica e divertente che ha come protagonista quei mattoncini “prodigiosi” che ogni anno fanno giocare oltre 100 milioni di persone.
A fare capolino tra le diverse installazioni, una sezione di oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato: unendo la sua passione per i LEGO e la sua arte – attraverso una tecnica pittorica ad olio – crea forme di assemblaggio ispirate in particolare modo dal “magnetismo” dei ritratti rinascimentali.