CoronArte: gli artisti napoletani si raccontano ad Andrea Speziali
La nuova iniziativa promossa dall’arte nostrana mira a raccontare gli artisti attraverso un progetto intitolato “coronarte” in cui diversi esponenti hanno la possibilità di aprirsi alle interviste di Andrea Speciali mediante la creazione di una mostra digitale. Infatti, dallo scorso 25 Marzo 2020 ha avuto luce un’iniziativa d’arte che abbatte la distanza fisica con la vicinanza virtuale.
Questa occasione consente agli artisti napoletani di raccontarsi al critico d’arte attraverso una connessione con il suo profilo instagram @andreaspeziali fino al prossimo 5 giungo tutti i giorni dalle 19.00. Questa necessita nasce all’obiettivo di mantenere attivo e fervido il mondo dell’arte nonostante i numerosi eventi annullati a causa del COVID-19.
La partecipazione è del tutto gratuita e basta inviare un’email all’indirizzo info@andreaspeziali.it per fare domanda di adesione al programma CoronArte. In questa finestra virtuale, gli artisti possono raccontare la propria vita e mostrare le produzioni, le tecniche e le esperienze che hanno costellato la loro intera carriera.
Questa iniziativa mostra come l’arte sia uno strumento di comunicazione universale e che riesce ad arrivare ovunque nonostante le distanze geografiche e le barriere fisiche. Inoltre questo spazio virtuale è un’ottima occasione da sfruttare come vetrina per tutti quegli artisti che vogliono emergere o che semplicemente vogliono consolidare la propria posizione nel mondo dell’arte.
L’importanza di non fermare l’arte ha valenze estetiche ma anche psicologiche. Nell’elemento artistico è presente una plurima coesistenza di valori e significati. Oggi più che mai, l’essere umano ha bisogno di esprimersi ed esprimere ciò che gli accade con gli strumenti offerti dal proprio tempo.
Tra le diverse presentazioni verranno selezionate le più significative e particolari e, una volta passato questo periodo di distanza sociale, gli artisti scelti potranno presentare al grande pubblico tre delle loro opere principali. Le location ipotizzate per la creazione di questa mostra collettiva sono varie ma tutte presenti sul territorio italiano: dalla fiera di Roma a quella di Rimini, dalle Esposizioni di Torino a Milano.