fbpx

In cosa consiste il Piano Colao?

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Il Palazzo

piano colao

Il comitato di esperti in materia economica e sociale capeggiato da Vittorio Colao ha rilasciato il rapporto per il Presidente del Consiglio dei ministri.

“Iniziative per il rilancio – Italia 2020/2022”, questo è il nome del documento che elabora la visione, gli obiettivi e le iniziative per il rilancio post Covid-19.

La task force ha infatti analizzato che la crisi conseguente all’emergenza sanitaria ha messo in evidenza le numerose fragilità del nostro Paese tra cui i tassi di crescita economica, l’alto rapporto tra il debito pubblico e il PIL, la scarsa efficienza ed efficacia della Pubblica Amministrazione, una rilevante economia sommersa e le persistenti diseguaglianze di genere, sociali e territoriali.

Tutto ciò ha contribuito alla bassa resilienza dell’economia italiana in shock precedenti quali le crisi economiche del 2008 e del 2011.

Le raccomandazioni del Comitato per aumentare la velocità e la ripresa economica si sono ispirati a 3 assi di rafforzamento:
- Digitalizzazione e innovazione di processi, prodotti e servizi, pubblici e privati e, di organizzazione della vita collettiva;
- Rivoluzione verde, per proteggere e migliorare il capitale naturale del Paese e accrescere la qualità della vita;
- Parità di genere e quindi assicurare la valorizzazione delle donne, l’equità;
- intergenerazionale e l’inclusione nella società delle persone con disabilità e di tutte le minoranze, orientando la Scuola a formare le nuove generazioni al pieno rispetto dei valori costituzionali, primo fra tutti l’uguaglianza di opportunità e di diritti.

A fare da leva saranno i cambiamenti tecnologici, economici e sociali in atto.

Il progetto partendo dai 3 assi si muove intorno a 6 aree d’azione:
- Imprese e Lavoro, “motore della ripresa” per la crescita dell’occupazione e il benessere del Paese;
- Infrastrutture e Ambiente, “volano del rilancio” grazie alla rapida attivazione di investimenti rilevanti;
- Turismo, Arte e Cultura che rappresenta più di ogni altro settore il “brand iconico” del nostro Paese che esprime la sua identità ed immagine attraverso beni di interesse mondiale;
- Pubblica Amministrazione, con la quale si cercherà di arrivare ad un punto di equilibrio così da essere per cittadini e imprese una valida alleata per la crescita poiché imprescindibile attuatrice di ogni trasformazione del Paese;
- Istruzione, Ricerca e Competenze, fattori indispensabili per lo sviluppo economico e sociale;
- Individui e Famiglie, attori del cambiamento.