fbpx

Quarto, il volto di Rosa Parks nel nuovo murales di Jorit

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Port'Alba

jorit quarto

Dopo l’ultimo murales realizzato nel mese di giugno, su un palazzo del rione Bisignano, a Barra, quartiere della periferia orientale di Napoli e dedicato a George Floyd, l’afroamericano ucciso da un poliziotto, durante un fermo, il 25 maggio scorso a Minneapolis, il noto street artist Jorit realizza una nuova opera dedicata sempre alla lotta contro il razzismo ed alla continua battaglia per i diritti civili.

Questa volta, il nuovo e bellissimo murales è dedicato a Rosa Louise Parks, madre del movimento dei diritti civili, diventata celebre per non aver ceduto nel 1955 il suo posto sull’autobus ad un cittadino bianco, dando così inizio al boicottaggio dei bus a Montgomery. Il volto di Rosa Parks è l’opera più grande realizzata fino ad ora da jorit: 1500 metri quadri nello spiazzale della stazione di Quarto Officina della Circumflegrea, gestita dall'Eav. Salutata con grande entusiasmo dal presidente Umberto De Gregorio che ha dichiarato: "Quando Jorit ci ha chiesto di fare il suo murales nella officina Eav di Quarto, abbiamo accolto la sua idea con entusiasmo. La speranza è che in questi giorni difficili i più forti si ricordino di cedere il posto ai più deboli. Perché le discriminazioni razziali non sono un ricordo ed i diritti sono per molti ancora solo una bella parola". Il murales non sarà visibile immediatamente al pubblico. Viste le dimensioni, infatti, l’opera è stata realizzata a terra sul piazzale della stazione. Per mostrare l'opera a tutti, quindi, sarà realizzato un video con un drone. La realizzazione del murales segna anche il ritorno a casa di Jorit che, tramite la sua pagina facebook, ha dichiarato: «Nel 2005 in questo spiazzale a Quarto Officina ho iniziato a fare graffiti. Oggi, 15 anni dopo, ho realizzato il mio più grande dipinto in assoluto: 1.500 metri quadri. Con Tukios Art. Grazie Eav per il supporto. »