fbpx

Nasce 'InContra', l' Asl Napoli 3 Sud e la Federico II al servizio delle persone trans e con identità non binarie

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Linea di Confine

429872D9 C232 406F 81FC 1B11585E59BB 800x445

É stato inaugurato giovedì 16 ottobre a Portici il consultorio "Incontra" a sostegno delle persone trans. Si arricchisce, quindi, l' offerta di servizi sanitari ed attività di supporto alla persona messi in campo dall' Asl Napoli 3 sud.

Si tratta di una risposta concreta ai tragici fatti di Caivano che hanno avuto come protagonista la giovane Paola morta a seguito di un incidente stradale provocato dal fratello che non accettava la sua relazione con Ciro un ragazzo transgender. Presenti all'iniziativa il direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto, i direttori sanitario Gaetano D'Onofrio e amministrativo Giuseppe Esposito, le autorità del territorio, la presidente di Arcigay Napoli Daniela Lourdes Falanga. Promossa dall'unità operativa assistenza consultoriale e medicina di genere diretta da Luigi Granato e curata da Giuseppina De Lorenzo, in collaborazione con il centro di ateneo SInAPSi dell'Università Federico II di Napoli, la struttura ha tre finalità di fondo: accoglienza e sostegno psicosociale delle persone trans e con identità non binarie (Tinb); formazione di comparti professionali sulle questioni connesse al genere; sensibilizzazione del territorio sulla lotta ai pregiudizi e contrasto alla transfobia.

Il consultorio si avvale della professionalità specifica e specializzata di due psicologhe psicoterapeute Alessandra Delli Venneri e Alessia Cuccurullo, e di una operatrice Daniela Lourdes Falanga, tutte da lungo tempo impegnate nell'ambito delle questioni relative al genere, ai processi di depatologizzazione e nella costruzione di reti di supporto territoriali per le persone Tinb.