fbpx

Lockdown in compagnia di Truffaut su Raiplay

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Cinema & TV

unnamed

È scattata la zona rossa in Campania: chiudendo i ristoranti, i bar, i negozi, e son ritornate le autocertificazioni. È dunque ritorno il lockdown e con lui la tanto temuta, inquietante, solitudine.

C’è chi sulla solitudine ha scritto fiumi di parole, chi l’ha resa la protagonista di imponenti trattati dalla vena esistenzialista, chi, invece, l’ha messa in scena con uno sguardo raffinatissimo attraverso film come “I 400 colpi” e “Jules e Jim”.
Si tratta di François Truffaut, il padre della nouvelle vague, e il maestro della solitudine cinematografica.
Noi tutti siamo in cerca di strategie per combattere il malessere psicologico che durante la pandemia ha la strada spianata per insinuarsi nei nostri umori e nei nostri corpi. La piattaforma di streaming gratuita RaiPlay, enormemente sottovalutata in quanto a offerte interessanti, ci regala un nuovissimo ciclo dal nome “Effetto Truffaut”, costituito dagli undici film più celebri del regista francese:

1) I 400 colpi;
2) Tirate sul pianista;
3) Jules e Jim;
4) La calda amante;
5) Baci rubati;
6) Le due inglesi;
7) Mica scema la ragazza!
8) L’amore fugge;
9) L’ultimo metrò;
10) La signora della porta accanto;
11) Finalmente domenica.

Tutti questi film sono in versione integrale e restaurata, e disponibili in doppia lingua (originale e doppiata in italiano), con sottotitoli in italiano.
Nella speranza che i capolavori di Truffaut possano rivelarsi un antidoto efficace, ricordiamo che il Maestro ci aveva già proposto una possibile soluzione, affermando «Dato che un amore dura poco tempo, non c'è altra soluzione per combattere la solitudine, che innamorarsi spesso».