fbpx

Napoli. Via Ponti Rossi: dove sono gli aiuti?

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Succede a Napoli

0aed124c ef66 499e 92a1 5aeb2546f1c8

Il tratto stradale in Via Ponti Rossi, all'altezza del civico 121, è ormai franato da giorni.

La causa è da individuare certamente nella fitta pioggia che ha afflitto la città nella notte tra il 16 e il 17 novembre. La voragine ha inghiottito auto e lampioni, ma, nonostante le continue segnalazioni da parte dei cittadini, non è stato ancora fornito alcun aiuto e i lavori di ripristino, ad ora, non sono mai iniziati.

 

La possibilità di un certo tipo di pericolo era stata già segnalata da alcuni cittadini. Le autorità in risposta hanno provveduto a transennare la zona interessata con una protezione composta da un telo arancione e piccole e deboli aste, che hanno ceduto dopo poco. Solo dopo il tragico evento si è provveduto a recintare il tratto di strada in maniera più adeguata.

904103be 6057 4de4 8999 372dfd930911 1

In attesa dei lavori, è stata chiusa al traffico metà carreggiata, favorendo la circolazione in senso alterno, ma lasciando i residenti privi di corrente elettrica.

2f8b99b2 74d2 46f1 ab08 83257d1d9d4c

Barbara Ciambriello, residente presso l'area interessata dalla frana, ci ha raccontato che “molte sono state le denunce fatte, i dissesti sono stati segnalati sin dallo scorso febbraio, ma nessuno è intervenuto. Abbiamo sollecitato molte volte la III Municipalità, quando abbiamo notato svariate lesioni del manto stradale. Abbiamo ottenuto niente di più che la recinsione dell’area. Una recinsione debole, crollata subito. Per questo dissesto è stata soppressa anche una fermata dell’autobus, recando non pochi problemi specialmente agli anziani del quartiere. Tuttavia, non ci siamo mai fermati, abbiamo inviato foto ed esortazioni alle autorità competenti senza ottenere alcun risultato. Fortunatamente non ci sono state vittime, ma solo perché è accaduto di notte, dato che ogni mattina questa strada è arteria di passaggio per molti passanti e corridori.”

904103be 6057 4de4 8999 372dfd930911

I cittadini sono terrorizzati al pensiero che non si provveda a mettere in sicurezza l'area ed esortano le autorità al fine di avere risposte circa la risoluzione del grave problema.

1b930ce0 ab53 4846 9140 4f54220f91f9