Anticipazioni del Decreto a partire dal 16 gennaio
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato sommariamente i contenuti del nuovo decreto che entrerà in vigore dal 16 gennaio ’21.
Le misure terranno conto dell’innalzamento dei casi che si sta avendo in questi giorni.
Si è deciso di prorogare alcune delle misure del Decreto del periodo di Natale fino al 5 marzo ’21 e la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile ’21 poiché è necessario che tutti i cittadini non abbassino la guardia nonostante l’inizio della campagna vaccinale.
Sarà vietato lo spostamento tra regioni fino al 5 marzo salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.
Si potrà ricevere a casa massimo due persone non conviventi, esclusi i minori di 14 anni e le persone non autosufficienti. È stato proposto di vietare l’asporto dopo le ore 18.00.
Simbolicamente è stata disposta la riapertura dei musei.
Il Ministro ha parlato anche della previsione di un’ulteriore zona bianca a cui ogni regione dovrebbe cercare di pervenire che comprende 50 casi ogni 100mila abitanti e un RT inferiore a 1.
In quest’area potrebbero esserci meno restrizioni, rispetto alle attuali tre fasce, con meno limitazioni nei territori e la possibilità di una riapertura per teatri, cinema e palestre.