fbpx

Interviste in zona rossa

Scritto da Imma Galluccio Il . Inserito in Vac 'e Press

Interviste in zona ROSSA

La zona rossa in Campania è già in vigore da domenica 8 marzo. La Campania torna quindi nell’incubo di marzo 2020, ma il lockdown non è più tollerato dalla popolazione, e il malcontento è diffuso soprattutto tra gli imprenditori, cresce a vista d’occhio per le continue chiusure localizzate a cui da un anno a questa parte siamo stati costretti.


-La situazione è molto demoralizzante, la campagna vaccinale va a rilento, le scuole sono chiuse e i ragazzi sono allo sbando. Sicuramente vedo lontano un ritorno alla normalità - ha risposto Romina, una cliente dell'agri mercato Coldiretti a Fuorigrotta , alla domanda- crede che la situazione Covid sia cambiata rispetto al lockdown di un anno fa?-

C’è chi invece a questa domanda ha risposto in altri termini notando un cambiamento tra la situazione di un anno fa e quella di quest’anno, come il signor Angelo Curti - Noto che il cambiamento principale sia l’abitudine, e il virus che prima faceva paura ora spaventa di meno- ciò che infatti è emerso in molti è la speranza nella ricerca e nel vaccino, unico mezzo che abbiamo finora per uscire dalla pandemia.-

Alla domanda -Pensa che mettendo in atto il piano vaccinale riusciremo ad uscire da questa situazione?- , il vaccino è stato molto discusso dagli intervistati e in molti, soprattutto nei più giovani, sono emersi dubbi riguardo a quest’ultimo, -Speriamo si dia priorità ai vaccini senza badare all’aspetto economico, solo dando priorità alla salute e vaccinando la maggior parte della popolazione ne usciremo. Aspetterò il mio turno per la vaccinazione ma sono contenta di aspettare, seguirò così l’evolversi della campagna vaccinale- ci ha confidato Manuela Sorrentino, impiegata nel settore del turismo, per cui il vaccino è l’unico modo per risollevarsi. C’è chi invece già si è vaccinato ed è fiducioso, come la prof.Daniela, che insegna in una scuola media a Fuorigrotta -Mi sono vaccinata, ho fatto il vaccino AstraZeneca e a differenza di altri non ho accusato particolari sintomi- .

La Campania da ieri ha iniziato le prenotazioni per la vaccinazione dei cittadini over 70, terminando quindi quella degli over 80 e procedendo con la somministrazione al personale scolastico. Tantissime sono state le prenotazioni per gli over 70 che hanno mandato in tilt il sito, ora fortunatamente ha ripreso a funzionare e quindi è possibile prenotare e aspettare la chiamata dell’Asl.

Da altri sono emersi i problemi sociali ed economici che la pandemia sta continuando a creare, come infatti ci ha spiegato Costanza Boccardi, impegnata nel settore teatrale e cinematografico anche questo molto colpito dalla pandemia, che vede giovanissimi attori in attesa di occupazione, -E’ indiscutibile che rispetto ad un anno fa c’è una maggiore percezione dei problemi sociali che la pandemia ha generato. La fascia d’età più colpita è quella dei ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro ormai fermo da marzo scorso- .

Effetto della pandemia infatti è la crescita della disoccupazione soprattutto tra i giovani che usciti dai loro percorsi di studio, in un mercato del lavoro ormai saturo e in crisi, sono costretti a restare a casa alla ricerca di lavoro dispensando curriculum. Ma anche chi ha un’attività quest’anno ha dovuto affrontare molte difficoltà e chi già era in crisi prima della pandemia non è di certo riuscito a risollevarsi, essendo costretto a chiudere le attività. - La situazione è peggiorata in molti settori tra i quali spiccano quello del turismo, dello spettacolo, del fitness e della ristorazione ormai in perdita da un anno.-ha dichiarato Fabio Troilo, commerciante nell'agri mercato Coldiretti a Fuorigrotta.